Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    39

    pc a 350 MHz -- ADSL 2 Mbit --- c'è la fa?

    Salve a tutti
    3 domande:

    Tiscali mi ha proposto la linea adsl a 2Mbit
    io ho un pc un po vecchio 7 anni con queste caratteristiche:

    cpu 350 MHz
    memoria 64+128=192
    hd, 6 Giga
    scheda di rete 10/100

    1)Sapete dirmi se con questo pc posso utilizzare una una linea adsl a 2 Mbit, o con queste caratteristiche non cè la fa il pc e devo comprarne uno nuovo?

    2)io ho un centralino pstn a monte del centralino devo mentere un filtro?
    di che tipo di filtro stiamo parlando è un passa basso, sul sito di tiscali c'e scritto che ci vuole uno splitter è la stessa cosa del filtro?

    3)in ogni caso il modem adsl deve essere collegato direttamente alla linea senza bisogno di filtri vero ?

    grazie a tutti per l'aiuto , ogni cosa mi dite puo essere d'aiuto grazie!
    by Netar

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    213

    Re: pc a 350 MHz -- ADSL 2 Mbit --- c'è la fa?

    Originariamente inviato da netar

    Tiscali mi ha proposto la linea adsl a 2Mbit
    io ho un pc un po vecchio 7 anni con queste caratteristiche:

    cpu 350 MHz
    memoria 64+128=192
    hd, 6 Giga
    scheda di rete 10/100

    1)Sapete dirmi se con questo pc posso utilizzare una una linea adsl a 2 Mbit, o con queste caratteristiche non cè la fa il pc e devo comprarne uno nuovo?
    Guarda, a mio avviso no, tempo addietro ho visto un celeron 800, 128mb di ram e windows 2000 con Alice, e sinceramente dava un sacco di grane!! Cmq riamen un mio giudizio, non necessariamente corretto!

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    la linea non dipende dal pc.
    con un 486 potresti avere anche la fibra di fastweb...
    certo però che poi il browser per naviogare è bello pesante, quindi tante finestre aperte magari te le sconsiglio....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    39
    grazie per le dritte

    io ho windows 98 SE

    per i filtri sapete niente?
    by Netar

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    39
    da quello che ho capito io , ma non ne sono sicuro
    sia adsl che il telefono sono line analogiche

    solo che il telefono e quindi anche i centralini funzioanon a basse frequenze

    mentre la linea adsl , funziona ad alte frequenze

    e quindi serve un filtro passa basso che faccia passare solo le basse frequenze ed elimini le alte per impedire che il centralino venga dannegiato dalle alte frequenza della linea adsl, magari anche per evitare disturbi sul segnale(forse?)

    mentre per il modem adsl le basse frequeze non dovrebbero dare alcun problema

    quindi io dovrei collegare:

    -linea principale
    |
    |-filtro o splitter (non ho capito la differenza)
    | |
    | |-centralino
    |
    |- filtro doppia presa(modem telefono)
    |
    |-modem adsl



    è corretto? o ho scritto molte fesserie ?
    by Netar

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da netar
    da quello che ho capito io , ma non ne sono sicuro
    sia adsl che il telefono sono line analogiche

    solo che il telefono e quindi anche i centralini funzioanon a basse frequenze

    mentre la linea adsl , funziona ad alte frequenze

    e quindi serve un filtro passa basso che faccia passare solo le basse frequenze ed elimini le alte per impedire che il centralino venga dannegiato dalle alte frequenza della linea adsl, magari anche per evitare disturbi sul segnale(forse?)

    mentre per il modem adsl le basse frequeze non dovrebbero dare alcun problema

    quindi io dovrei collegare:

    -linea principale
    |

    |-filtro o splitter (non ho capito la differenza)
    | |
    | |-centralino
    |
    |- filtro doppia presa(modem telefono)
    |
    |-modem adsl



    è corretto? o ho scritto molte fesserie ?
    Il telefono tradizionale, è su linea analogica, l'aDSL, è un servizio digitale, su linea analogica. Entrambi, utilizzando la stessa linea analogica, usano due frequenze distinte della stessa.
    O installi un filtro splitter centrale a monte, cioè, subito dopo il cavo entrante im casa, e prima del centralino, e quindi cavo, filtro splitter centrale, centralino, telefoni vari, oppure devi filtrare, tutti i singoli apparecchi di ogni tipo, con un filtro aDSL singolo su ogni presa.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: Re: pc a 350 MHz -- ADSL 2 Mbit --- c'è la fa?

    Originariamente inviato da send
    Guarda, a mio avviso no, tempo addietro ho visto un celeron 800, 128mb di ram e windows 2000 con Alice, e sinceramente dava un sacco di grane!! Cmq riamen un mio giudizio, non necessariamente corretto!
    E' un caso isolato, perchè, io, con un AMD K7 ATHLON 700MHz, 64MB RAM, sull'aDSL 1280/256, vado alla grande!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    39
    grazie a tutti per le informazioni!!!
    alla prossima..
    ciao
    by Netar

  9. #9
    pentium 200pro usato come micro muletto per fare backup ( HD da 6gb ) ma collegato con adsl 4mb e windows 98 ( aveva un bel po' di ram ) , andava tranquillissimo ... ovviamente avevi come la sensazione di swappare su pagine pesanti e si inchiodava per alcuni secondi nei caricamenti dei contenuti....

    cmq la navigazione e' affrontabilissima ....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.