Se il problema risiede nella presunta ignoranza dell'utente, a mio avviso è meglio istruirlo piuttosto che sporcare i miei documenti per dare lui il contentino.
La soluzione sarebbe mettere a disposizione dei documenti in cui si mostra all'utente come usare al meglio il proprio browser (così acquisirebbe nozioni in più, utili per le navigazioni future). Guardate, ad esempio, come fa il W3C:
- http://www.w3.org/WAI/changedesign
Molto molto più intelligente come soluzione, secondo me.![]()