riprendo questa vecchia discussione perchè ho bisogno di un chiarimento

mi sembra di capire google riesce a indicizzare la pagina anche se questa viene generata in automatico da un database.prima di festeggiare vorrei però capire se sono o meno autorizzato a farlo

Vi spiego la mia situazione:

sto realizzando una portale dedicato alla vita notturna di una località turistica, che conterrà le schede dei vari locali.
Tutto il sito gira attorno a due soli file (ometto quelli "secondari"), index.php e funzioni.php : tutti i contenuti sono ovviamente memorizzati su database.
Quando l'utente richiede la scheda di una pagina, il browser punta all'indirizzo www.sito.it/index.php?action=scheda&id=XX.La pagina restituita ha un titolo conforme al contenuto visualizzato ("www.sito.it - NomeLocale - NomeCittà"), ma ovviamente non esiste fisicamente sul server (non so poi se in effetti la cache del server ne tenga traccia, sono un pò ignorante in materia ).

A questo punto vi chiedo... se su google si fa una ricerca del tipo "NomeLocale NomeCittà", prima o poi questa benedetta pagina "virtuale" (cioè il link www.sito.it/index.php?action=scheda&id=XX) salterà fuori?

grazie a tutti