[supersaibal]Originariamente inviato da BananaBoat
1. Libertarismo riguarda liberta' personali, esempio: preferenze sessuali, aborto, queste cose qui
2. i monopoli si creano proprio per la mancanza del libero mercato, per esempio agevolazioni dello stato a una certa impresa, etc. Per esempio Windows preinstallato su tutti i pc grazie ad accordi con tutte le case hardware e' una cosa mooolto discutibile dal punto di vista legale e del libero mercato. [/supersaibal]
Rispondo solo a questo ultimo post, poi GIURO che sto zitto e vado a nanna

1. Il "libertarismo" è un termine ampio comprende ANCHE il "liberismo economico". Per la verità il termine 'liberismo' esiste solo in Italia. In inglese esiste solo il termine "liberal" che indica sia il liberalismo dei costumi sia quello dell'economia

2. Microsoft si è accordata personalmente con le case hardware. un'azienda concorrente è liberissima di effettuare un accordo analogo (basta offrire di più oppure degli incentivi),in modo di strappare a MS fette di mercato. Ma questo non succede, perchè ? Perchè le aziende concorrenti non ci sono o sono economicamente deboli. Ma il mercato in sè è libero ! Un monopolio tipo quello MS (che ribadisco non è un vero monopolio) non danneggia il libero mercato , ma FA PARTE del libero mercato !
E' come se ci fosse una squadra di calcio che ogni anno vince sempre il campionato, e le altre squadre si lamentassero !