Beh a parte tutto, giusto per intervenire sull'ultimo intervento direi che se il cliente non paga il webmaster ha il diritto di rimuovere il sito. Perchè giustamente non è stato pagato e quindi non è di proprietà del cliente.
Non è corretto oscurare il sito, in termini tecnici di dominio e spazio a meno che il cliente abbia omesso il pagamento del dominio e/o dello spazio se il webmaster è anche colui che funge da provider.
Ma ciò che non è pagato resta del creatore/venditore. Se fai spesa e alla cassa non paghi vuoi scommettere che ti ritolgono la roba dal sacco? E non è una pratica da geronimo...se non paghi non è roba tua del resto...
il discorso dei credit è diverso, se io compro una cosa ho tutto il diritto di toglierci eventuali sigle se non mi piacciono... basta non rivendere la cosa sotto altre sigle, ma se io lo compro è mio. Anche l'auto se la compri il concessionario te la calcomanizza coi suoi adesivini, e ci sono anche concessionari invasivi... ma se voglio gli adesivini me li levo e il concessionario non mi deve venire a dire "ehi ma te l'ho venduta io"... giustamente posso non volergli fare pubblicità.
La cosa migliore e più sobria è quella di avere un proprio sito di creativo web, e mettere un link semplice sul sito del cliente non invasivo ed in piccolo, integrato col design...il visitatore se vuol sapere chi lo ha fatto si troverà ad andare sul sito del creativo...
Certo che se poi il proprietario che ha pagato proprio non ti vuole scritto in alcun modo, al max te la cavi con un Meta tg author nel codice e via!!