Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    Architettura dell'informazione.

    Ciao a tutti,
    scusate il titolo forse un pò esagerato.
    Mi trovo in questa situazione che mi induce a riflettere..é giunto il momento di progettare un layout che sia consono alla mie esigenze, esigenze che iniziano ad essere parecchie e non di facile interpretazione.
    Il punto saldo é il rispetto nei confronti di chi legge o comuqnue di chi interagisce con la mia pagina web..partendo tutti dalla stessa condizione. (mi riferisco ai vari svantaggi che già hanno le persone diversamnete abili).
    Il problema primario é la disposizione degli elementi nella pagina..volendo sviluppare un sito che principalmente contenga più che testo immagini pensavo ad una disposizione orizzontale,utile a dividere la pagina in due "box" (no frame ), uno destinato al menù l'altro invece che funga da vero e proprio contenitore..naturalmente é mio dovere e mio piacere far si che il sito sia più che mai accessibile..ma non penso questa soluzione lo sia..come interpretterebbe ad esempio un browser vocale le mie pagine?..questa più che una domanda é una riflessione..
    Attendo con ansia una vostra risposta per mettermi al lavoro.


  2. #2

  3. #3


    Devo inserire più che altro imamgini..


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Renyp
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    304
    se vuoi rendere il sito accessibile, in effetti progettarlo con tante immagini e poco testo non è il massimo..in realtà le immagini possono essere correlate di attributi quali alt e title,in cui spieghi il contenuto delle img anche a chi usa browser vocali, però non gli faciliti di molto la navigazione..un browser vocale non farebbe altro che leggere uno dopo l'altro gli alt delle tue img, capisci quali possano essere le difficoltà..
    una soluzione potrebbe essere quella di creare una versione del sito ricca di immagini, animazioni flash o quel che ti pare - come da progetto iniziale - ed una seconda versione accessibile, solo testuale..non ti dovrebbe prendere troppo tempo, anche perchè non devi badare molto, in questo caso, al layout..

  5. #5
    pensavo di fare cosi..le due vesioni di uno stesso sito mi appare la soluzione migliore..la domanda che mi pongo é questa: un sito che contiene il 90% di immagini, vuoi perchè esso sia un portfolio o il sito di un graphic designer...come me ..oltre ad utilizzare le tecniche quali il tag alt ..(quoto renyp)..fino a che punto può dirsi accessibile?..l'accessibilità parlando di immagini, come viene e come deve essere rappresentata?
    Un sito portfolio come può esprimere ad un visitatore non
    vedente la propria potenzialità?

  6. #6
    Originariamente inviato da Renyp
    una soluzione potrebbe essere quella di creare una versione del sito ricca di immagini, animazioni flash o quel che ti pare - come da progetto iniziale - ed una seconda versione accessibile, solo testuale..non ti dovrebbe prendere troppo tempo, anche perchè non devi badare molto, in questo caso, al layout..
    Sito parallelo? No grazie: http://webaccessibile.org/argomenti/...to.asp?cat=358 . Basterebbe un po' di pazienza e giusto impiego dei contenuti alternativi (menù testuali per navigazioni in flash, ad esempio).

    A ragionarci bene, poi, un sito solo testo non può definirsi pienamente accessibile. Un'impaginazione che sfrutta icone e posizionamenti intelligenti del testo, colori diversi e dimensionamento studiato del testo potrebbero essere essenziali per persone che soffrono di problemi all'attenzione o dislessia (per fare degli esempi).

    Eh, materia affascinante...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Renyp
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    304
    le più importanti direttive in ambito di accessibilità "consigliano" di non affidare la comunicazione dei contenuti di una pagina web alla grafica. Cioè: non usare i colori per distinguere i contenuti, non usare immagini - o peggio flash - per link e menu, non fare un uso sconsiderato di tabelle per l'impaginazione dei contenuti, ecc..
    Capisci quindi che un sito fatto di sole img non è il massimo per un non-vedente, ad esempio..la seconda versione testuale, secondo me, potrebbe aiutarti a pubblicizzare in modo accessibile i servizi che offri, più che i siti che hai già fatto: questo sarebbe molto apprezzato da chi può usare solo browser vocali!
    In fondo è una questione di buon senso: basta pensare alle esigenze ed alle aspettative di chi visita il tuo sito, tutto qui..

  8. #8
    Pierofix: link molto interessante.

    Da un punto di vista etico/morale la riflessione mossa da webaccessibile.org é così interessante da poter essere estesa alla normale vita quotidiana..forse però la situazione italiana (purtroppo siamo sempre un po' indietro) credo sia differente dal resto d'Europal,una personale non abile nonsi pone il problema di entrare da una porta che non sia quella principale, perchè spesso non esistono neanche le porte..spero di essermi spiegato correttamente..

    Da un punto di vista tecnico é indubbio il fatto che essendo diverse le tipologie d'utenza il lavoro di creazione di siti "figli" sarebbe infinito..interessante il compromesso trovato da csszengarden( )riguardo gli skin applicabili al sito stesso(anche se molti sembrano puro diletto del grafico in questione)..rimane però il fatto che resta difficoltoso far "leggere" un'immagine..un browser vocale leggerebbe una lista di titoli..forse la questione é un'altra..il portfolio é un sito web che mai potrà essere accessibile, perchè alla base ha dei contenuti che richiedono determinate specifiche (umane)..attendo commenti..

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Renyp
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    304
    pierofix hai perfettamente ragione..certo però che quando si progetta un sito con sole immagini, è ovvio che i più ostacolati siano i non vedenti..alla base di tutto ci starebbe la progettazione del sito e delle singole pagine..
    ma qui c'è la deliberata intenzione di pubblicare solo img. Allora sicuramente l'uso studiato di colori e posizionamento agevola quelle categorie da te menzionate, ed è un consiglio di cui tenere conto, ma per i non vedenti? E per chi non distingue i colori?
    comunque in effetti sono così tante le necessità diverse che alla fin fine la soluzione unica potrebbe esserci, e c'è di sicuro, ma non so quanto possa essere applicata ad un sito di sole immagini, come fa notare felixsuperstar..

  10. #10
    la soluzione migliore credo sia quella proposta da css zengarden..scelta di skin ragionato che faciliti la lettura e per quanto riguarda il testo..style switcher..resta comunque il problema immagini..


    [OT]felixsuperstar..l'originale sarebbegattofelixsuperstar..credete sia brutto e ridicolo?..[/OT]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.