Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    controllato dal ministero di difesa americano?

    spero d non essere fuori tema, ma vorrei evere un vostro parere.
    l'altro giorno controllavo le stats del mio sito. ho notato che qualcuno ha cercato il mio nome e cognome su google. incuriosito clicco sull'ip d questa persona per vederne i dettagli..con sorpresa noto che questa persona è di washington, columbus..vado avanti nei dettagli e leggo "Defense Information Systems Agency"...ma che è, son controllato dai servizi segrati americani?? :master:
    siccome in alcuni forum son stato critico verso il sistema americano ho interpretato che siano giunti al mio nome e cognome risalendo al mio ip d codesti forum.....fantapolitica o realtà secondo voi?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Se non ami gli States non avrai mai voglia di andarci in vacanza, per cui anche se non ti concedessero il visto, che ti frega? C'è sempre il vietnam per farsi le ferie...

    Battute a parte, non so chi tu sia, ma credo che questa sia paranoia bella e buona: se gli americani dovessero controllare (facendosi per giunta dare dai provider i dati degli abbonamenti a partire dall'indirizzo IP) tutti quelli che li criticano dovrebbero costruire un mainframe grande quanto la luna.

    E poi sai quanti provider terrebbero il cecio in bocca con una cosa così grossa? In Italia si leggono le indagini sui giornali prima che i verbali arrivino al GIP...

  3. #3
    mah, anche a me sembra alquanto strana sta cosa..però siccome non penso d'avere zii d'america a vuoscinton mi viene spontaneo chiedermi chi possa essere...poi potrebbe anche essere che c sia un mio omonimo in giro per il mondo anche se non è un cognome molto comune...anzi penso ce ne siano pochi..poi il dato Defense Information Systems Agency come lo spieghi? dici che non centra nulla col dipartimento della difesa?
    si probabilmente c vorrebbe un mainframe grande come la luna ma per certe parole chiave gli states già tengono sotto controllo almeno le linee telefonica e non mi stupirei se fosse lo stesso anche per internet...poi io ho scritto proprio il nome del famoso terrorista (miii non lo riscrivo ho paura...ehhe)...
    per quanto riguarda l'ip non è che me ne intenda molto ma se il forum d cui parlavo li tiene salvati non penso c voglia molto per utenti + esperti a risalire ai dati...già io che non ne capisco un h tramite php stat son risalito ai dati che vi ho comunicato, ovviamente senza scrivervi pure l'email d questa persona...
    vabbè cmq spero d sbagliarmi..non è che c tenga in particolar modo ad essere controllato
    ehi ma il cecio in bocca non l'ho mai sentito..che vuol dire?

  4. #4
    C'è qualcosa che non mi torna..... come dici tu qualcuno ha fatto una ricerca utilizzando il tuo nome e cognome e in questo caso ocorre che il tuo nome e cognome sia presente in una pagina web afficche google la indicizza! Domanda. Esiste questa pagina col tuo nome e cognome visibile allo spider?
    Se volessero realmente spiarti si rivolgevano al whois per sapere e eri titolare di un sito web e non a una semplice ricerca del nome e cognome sul motore.

    Comunque se devo rispondere alla tua domando credo che sia Fantapolitica con la effe a caratteri cubitali.

    Guida ai prestiti Prestiti personali
    Sala giochi in flash Giochi gratis
    Agriturismi Italiani Agriturismi
    Scegliere un conto corrente Conti Correnti

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    "non sapere tenere il cecio in bocca" significa non saper mantenere i segreti.

    E' un detto popolare, credo derivi dall'usanza di tenere un cecio in bocca se si faceva voto di silenzio.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    [supersaibal]Originariamente inviato da catadiottro
    per quanto riguarda l'ip non è che me ne intenda molto ma se il forum d cui parlavo li tiene salvati non penso c voglia molto per utenti + esperti a risalire ai dati...[/supersaibal]
    E invece ci vuole moltissimo: il webmaster di un forum può concedere i dati personali in suo possesso (solitamente solo l'IP e l'indirizzo email usato al momento della registrazione) sono previa richiesta da parte della magistratura, i dati poi vanno incrociati con quelli del provider internet per risalire all'identità (altra richiesta della magistratura).

    Il tutto per un totale di almeno una ventina di persone coinvolte, fra provider, magistrati, poliziotti e uscieri: vuoi che di queste almeno una non sia a libro paga della CIA e spifferi tutto ai giornali?

  7. #7
    si si esiste + d una pagina indicizzata col mio nome e cognome...ripeto che spero anch'io sia fantapolitica ma se metti sta parola: Defense Information Systems Agency nel motore d ricerca viene fuori questa pagina: http://www.disa.mil/ ovvero ministero della difesa...pure la mail associata a sta persona finisce con .mil.....ed è quindi di questo sito...
    beh, penso verrebbe anche a voi qualche dubbio, no?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    [supersaibal]Originariamente inviato da catadiottro
    pure la mail associata a sta persona finisce con .mil.....ed è quindi di questo sito...[/supersaibal]
    Ti stupiresti a vedere quante persone che lavorano al nostro Ministero della Difesa si iscrivono a siti porno (giusto per fare un esempio).

    Mettiamola così: non hai mai "cazzeggiato" sul web? Hai mai girovagato a caso, cliccando su siti in lingue sconosciute? Pensa che io ho addirittura trovato un mio omonimo che gioca in una squadra di Hockey in finlandia, ed il mio nome compare in una pagina di un sito scritto completamente in arabo (e di cui ovviamente non capisco una mazza).

    Beh, se chi "cazzeggia" è magari in pausa pranzo nel suo ufficio di un ministero o di un grosso ente, ecco spiegato il mistero...

    Su con la vita, nessuno ti spia!

  9. #9
    ehehe ferro...non è che sei tu l'agente smith di turno??
    ecco, ora ho messo il link e dalle loro statistiche, se qualcuno vi accedera' cliccandoci, potranno vedere pure questo forum...quindi moderate i termini mi raccomando

  10. #10
    mi sfugge il nesso con il webmarketing..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.