Originariamente inviato da Renyp
una soluzione potrebbe essere quella di creare una versione del sito ricca di immagini, animazioni flash o quel che ti pare - come da progetto iniziale - ed una seconda versione accessibile, solo testuale..non ti dovrebbe prendere troppo tempo, anche perchè non devi badare molto, in questo caso, al layout..
Sito parallelo? No grazie: http://webaccessibile.org/argomenti/...to.asp?cat=358 . Basterebbe un po' di pazienza e giusto impiego dei contenuti alternativi (menù testuali per navigazioni in flash, ad esempio).

A ragionarci bene, poi, un sito solo testo non può definirsi pienamente accessibile. Un'impaginazione che sfrutta icone e posizionamenti intelligenti del testo, colori diversi e dimensionamento studiato del testo potrebbero essere essenziali per persone che soffrono di problemi all'attenzione o dislessia (per fare degli esempi).

Eh, materia affascinante...