Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    preloadare un swf caricato in un clip

    scusate l'ignoranza ma...

    carico un swf(diciamo "pippo") in un clip vuoto del mio filmato principale tramite
    loadMovie("pippo.swf","mcvuoto")

    nel primo frame di pippo.swf metto un preload cn questo script:
    codice:
    onClipEvent (load) {
    	_visible = 0;
    	_parent.stop();
    	_root.stop()
    	tempo = getTimer();
    	kbTotali = Math.round(_parent.getBytesTotal()/1024);
    }
    onClipEvent (enterFrame) {
    	if (_parent.getBytesLoaded() == _parent.getBytesTotal()) {
    		_parent.gotoAndPlay(2);
    		_root.play()	}
    	_visible = 1;
    	kbCaricati = Math.round(_parent.getBytesLoaded()/1024);
    	perc = barra._xscale=Math.round((_parent.getBytesLoaded()/_parent.getBytesTotal())*100);
    	percentuale = perc+"%";
    
    caricato = "loading " + percentuale
    }
    come vedete stoppo sia il clip che contiene il loader(_parent.stop() ) che in questo caso è la root di "pippo"
    sia ll root del filmato principale (_root.stop() )

    poi, una volta caricato, faccio ripartire "pippo" (_parent.gotoAndPlay(2))
    e anche la root del filmato principale(_root.play())

    il problema è che mi ferma la root del filmato principale ma poi non me la fa più ripartire!!!!

    cosa sbaglioooo??
    help pleazeeeeeeeeeeeeeeeeeee

  2. #2
    In quello che hai scritto c'è un errore concettuale che discende da un'errata comprensione del loadMovie

    con l'istruzione:
    loadMovie("pippo.swf","mcvuoto")
    meglio ancora (se hai Flash-MX o superiori)
    mcvuoto.loadMovie("pippo.swf")

    pippo.swf diventa mcvuoto.

    Quindi per riferirti a pippo devi chiamarlo con l'istanza mcvuoto.

    Per questo le istruzioni:
    _parent.stop();
    _root.stop();
    scritte sulla timeline di pippo.swf

    fanno riferimento entrambe alla _root del movie principale.

    Inoltre, lo deduco dalla sintassi che hai utilizzato, il codice che hai postato NON dovrebbe trovarsi nel primo frame di pippo.swf ma "associato" al movieclip vuoto dove viene caricato...
    è così?
    Oppure c'è in gioco qualcos'altro?
    Non continuo nella discussione perché ho bisogno prima di questa tua precisazione.

  3. #3
    uhm...

    il codice l'ho messo nel primo frame di pippo.swf ma è associato a un clip..nn l'ho scritto prima..scusassero

    Però scusa..per quanto ne so, se io carico pippo.swf in mcvuoto,
    e nel primo frame di pippo.swf metto un clip cn l'azione riferita a _parent..questo va a controllare la timeline di pippo.swf..o no?

    e in effetti funziona..mi ferma la timeline di pippo e aspetta che sia tutto caricato.
    il problema era che mi fermava anche la timeline del filmato principale ma poi nn me la faceva ripartire...

    nel frattempo ho fatto qualche prova e togliendo dallo script
    codice:
    _root.play()
    e mettendo nel secondo frame della root di pippo.swf
    codice:
    _level0.gotoAndPlay(31)
    mi fa ripartire la root del filmato principale..

    solo che mi sembra che vada un po a caso..cioè che la non la faccia ripartire sempre dallo stesso frame...nn so se sia possibile...

    cmq continua cn la discussione...
    il fatto di mettere il preload associato a mcvuoto mi interessa molto.

    grazie mille!

  4. #4
    Allora se la situazione è la seguente
    > Main
    > Mcvuoto contenuto in Main
    > Pippo.swf caricato in Mcvuoto
    > Altroclip contenuto in Pippo

    Il codice da te postato l'hai associato a Altroclip
    e NON l'hai messo sul primo frame di pippo.swf (altrimenti, con quella sintassi, ti avrebbe segnalato errore!)

    è chiaro che _parent fa riferimento alla timeline di pippo.swf!

    Se invece lo scrivi nel primo frame di pippo, una volta che questo viene caricato in Mcvuoto, _parent si riferisce alla _root del Main.

    Ti è chiaro adesso?

    Non mi piace però il sistema che hai utilizzato perché, inserendolo in un clipEvent che NON viene mai Cancellato continuerà ad essere eseguito all'infinito. A meno che il clip a cui hai associato quelle istruzioni non sparisca poi dalla timeline di pippo.

  5. #5
    uddio sclero!

    non piace neanche a me il sistema che ho utilizzato!
    sto provandolo anche su altri movie che vengono caricati anch'essi nel filmato principale e ognuno si comporta in modo diverso..è un macello..

    cmq non vorrei contraddirti..ma lo script è associato a un clip messo sul primo frame della root di "pippo.swf"

    Cmq a logica hai assolutamente ragione..almeno credo!!!hihi

    senti non è che mi indicheresti come fare un loader fatto bene per sti cavolo di filmati caricati in un clip vuoto?
    Cancella tutto quello che ho detto..partiamo da zero!come si fa??

    pleaze!thankz

  6. #6
    Originariamente inviato da sha
    ...
    cmq non vorrei contraddirti..ma lo script è associato a un clip messo sul primo frame della root di "pippo.swf"
    ...
    Non mi stai contraddicendo,
    stai contraddicendo te stesso!

    Associare del codice ad un movieclip
    NON è la stessa cosa che scrivere quel codice nel frame in cui l'MC è posizionato!

    Caso mai è assimilabile (ma andrebbe fatto con una sintassi diversa) a scriverlo nel 1° frame del movieclip stesso!

  7. #7
    ehm...
    ma scusa,

    se io creo un clip...lo seleziono, apro il pannello delle action e ci scrivo un codice..
    quel codice è associato al clip..

    come quando creo un pulsante, lo seleziono, apro il pannello actions e li ci scrivo il codice del pulsante..quel codice è associato al pulsante!

    e io così ho fatto!

    cmq...me la daresti una mano a fare il preload come dici tu?
    così magari capisco anche cosa sto sbagliando ora..perchè fin'ora nn l'ho mica capito!scusasse!

  8. #8
    Prima di parlare del codice devi capire bene questi concetti, altrimenti non ci intenderemo mai.

    Se tu:
    > selezioni (click) un movieclip sullo stage
    > apri il pannello delle azioni
    > scrivi del codice

    allora tu associ quel codice al movieclip selezionato.
    Sulla timeline vedrai il solo "pallino nero" che identifica un KF (KeyFrame)

    Se invece tu:
    > selezioni (click) il frame sulla timeline
    > apri il pannello delle azioni
    > scrivi del codice

    allora tu scrivi quel codice direttamente sulla timeline.
    Lo puoi verificare perche su questa ora compare una "a".

    Che Flash utilizzi?
    Per es. se utilizzi MX-2004 il pannello delle action presenta in basso a sinistra una linguetta che indica a cosa quel codice è associato.
    Se è inserito in un frame vi sarà il nome del layer
    se è associato ad un simbolo, vi sarà indicato il nome istanza.

    OK?

  9. #9
    perfetto!
    stiamo dicendo la stessa cosa..mi sa che nn sono capace a spiegarmi!

    E' assolutamente giusto quello che dici...e io seleziono il clip e associo il codice esattamente come dici tu.
    NON seleziono il frame, ma il clip!!!

    Ci siamo capiti..diciamo la stessa cosa, solo che a te pare impossibile che funzioni..solo che in parte funziona!
    Cmq lasciamo perdere un attimo quel codice che ho postato..se a te va bene..

    Parliamo di come si fa correttamente..poi riprendiamo il discorso..se no non ne veniamo piu a capo!ok?
    grazie per la pazienza!!!

  10. #10
    Permettimi di spendere ancora un post per chiarire.
    Perché intendersi è la cosa più importante altimenti tutto si trasforma in una Torre di Babele.

    In ambito tecnico si usano termini precisi appunto per evitare questi fraintendimenti. Nella vela per esempio ogni pezzo, componente, accessorio ha un suo nome perché non posso dire "tira quella corda" quando ne ho a decine sotto gli occhi!

    Allora nel tuo primo post scrivevi:
    "nel primo frame di pippo.swf metto un preload cn questo script:"

    mentre andava scritto:
    "nel primo frame di pippo.swf metto un movieclip a cui associo questo script:"

    ...
    ...
    Infine adesso hai detto:
    Ci siamo capiti..diciamo la stessa cosa, solo che a te pare impossibile che funzioni.. solo che in parte funziona!

    NO, mi sarei stupito che funzionasse se tu avessi scritto quel codice nel frame, NON se lo hai associato al movieclip.

    E con questo: CHIUSO.

    Adesso però mollo la postazione, ci sentiamo dopo cena.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.