credo che comprerò tutti i filtri esistenti in commercio alloraOriginariamente inviato da darkmavis
Il terzo filtro lo puoi anche evitare, se la tua macchina scatta le foto in formato RAW, puoi usare quello e poi con photoshop cs o cs2 utilizzi Camera Raw (ma ci sono tantissimi altri software anche free) e da lì controlli tutto, ed è decisamente migliore, come qualità e controllo, di una foto jpg modificata poi da photoshop.
Io per esempio scatto quasi totalmente in formato RAW e poi le sviluppo con calma, virtualmente è una sorta di camera oscura![]()
![]()
... detesto stare ore ed ore a giocare con le foto.. concordo con la filosofia_zamm.