hai proprio sbagliato linguaggio... php ti può aiutare fino ad un certo punto.... sarebbe meglio usare perl o cgi (il migliore per quello).
Il motivo? semplice: php non può ricaricare gli header se non manualmente... (questo signfica che se rispondono ad un messaggio istantaneo devi ricaricare manualmente per leggerlo oppure non comparirà mai...)