Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    swf con newsticker da file di testo interno ad un altro

    Ciao a tutti, un titolo un pò complesso per una cosa che è molto più semplice da spiegare.

    Ho un filmato principale (main.swf) all'interno del quale richiamo un filmato (news.swf) il quale dovrebbe visualizzare un campo di testo che carica un file di testo.

    Allora, news.swf funziona egregiamente, così come main.swf fino a quando non richiamo news.swf in main.swf visualizzandolo nel consueto modo del clip vuoto.

    Infatti quando premo il pulsante per richiamare news.swf mi appare il filmato ma non mi si carica il file di testo all'interno.

    Sarà una questione di percorsi?

    Cosa ho tralasciato?

    il filmato news.swf lo richiamo con

    loadMovie("news.swf", "/contenitore");

    appunto nel clip vuoto "contenitore"

    mantre in news.swf richiamo nel campo di testo dinamico chiamato testo il file news.txt con

    loadVariablesNum("news.txt", 0);

    Spero di essere stata chiara e che potrete darmi una mano

    Grazie in anticipo
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  2. #2
    Sei stata chiarissima e, credimi, è un gran bel complimento!

    Non solo, come hai ipotizzato: E' un problema di percorsi.

    Mi manca solo una cosa da sapere: vista la sintassi del codice che hai postato mi viene da pensare che tu abbia una vecchia versione di Flash: quale per l'esattezza?
    In funzione della tua risposta ci possono essere diverse soluzioni.

    Comunque ti anticipo un concetto:
    > la timeline principale di ogni filmato Flash corrisponde alla "_root" (radice), per esempio:

    Movie ALFA che contiene un movieclip di nome istanza "pippo".
    > il percorso assoluto per raggiungere "pippo" è: _root.pippo

    Movie BETA che contiene un movieclip di nome istanza "pluto".
    > il percorso assoluto per raggiungere "pluto" è: _root.pluto

    Ma se carico BETA dentro "pippo" di ALFA
    > il percorso assoluto per raggiungere "pluto" diventa: _root.pippo.pluto

    E' chiaro?

  3. #3
    Grazie del complimento.

    Ho Flash MX, ma forse sono un pò troppo ancorata alle vecchie versioni.

    In ogni caso se io avessi cercato meglio all'interno del forum avrei trovato la discussione all'indirizzo

    http://forum.html.it/forum/showthrea...are+file+testo

    CHe praticamente è riassunta nella tua chiara e concisa spiegazione. Ora funziona tutto. Grazie 1000, alla prossima

    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  4. #4

  5. #5
    La prossima è stata praticamente subito.

    Si è presentato il seguente problema sempre sullo stesso filmato:

    _root.contenitore.loadVariables("postit.txt");
    _root.contenitore.postit1.text = _root.contenitore.post1;
    _root.contenitore.postit2.text = _root.contenitore.post2;
    _root.contenitore.postit3.text = _root.contenitore.post3;

    Nelle mie intenzioni questo codice dovrebbe caricare le variabili contenute nel file di testo postit.txt (il file è della forma consueta ovvero post1=pippo&post2=pluto&post3=topolino)
    e poi attribuire ai campi di testo chiamati postit1 postit2 e postit3 che sono nel filmato news.swf e che devono essere caricati nel clip vuoto "contenitore" che sta su main.swf, il valore delle variabili prelevate dal file di testo.

    Tutto ciò non accade. E' anche qui un problema di percorsi?

    Immagino di si. Mi sarebbe piaciuto quindi utilizzare LoadVars e così ho dato un'occhiata alla guida presente su questo sito, e ho provato con questo codice:

    post = new LoadVars();
    post.onLoad = function(success)
    {
    if (success) {
    _root.contenitore.postit1.text = post.post1;
    _root.contenitore.postit2.text = post.post2;
    _root.contenitore.postit3.text = post.post3;
    }
    };
    post.load("postit.txt");


    Dov'è l'errore?

    Grazie dell'aiuto
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  6. #6
    forse dovevo aprire un nuovo thread?

    torniamo all'esempio con loadVariables...

    con il comando
    _root.contenitore.loadVariables("postit.txt");

    carico nel filmato principale (che richiama il file secondario dove è presente il comando) le variabili contenute nel file di testo postit.txt che sono 3 ovvero post1 post2 e post3.

    Nel filmato secondario ho 3 campi di testo dinamico postit1 postit2 e postit3. Una volta richiamato il filmato secondario nel filmato principale il percorso di questi campi di testo è (secondo me)

    _root.contenitore.postit1..2..3

    e (sempre secondo me) per assegnare a questi campi di testo il contenuto delle variabili devo usare i comandi

    _root.contenitore.postit1.text = _root.contenitore.post1;
    _root.contenitore.postit2.text = _root.contenitore.post2;
    _root.contenitore.postit3.text = _root.contenitore.post3;

    dove all'attributo text dei campi di testo assegno il valore delle rispettive variabili...

    Non funziona però, perchè?

    E il bello è che l'altro file, quello con le news che dovevano scrollare lo legge con lo stesso sistema, nello stesso filmato secondario richiamato dallo stesso filamto principale nello stesso clip vuoto "contenitore"...


    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  7. #7
    Originariamente inviato da carlaravelli
    forse dovevo aprire un nuovo thread?
    ...
    NO, NO, va bene questo.

    Originariamente inviato da carlaravelli
    ...
    E il bello è che l'altro file, quello con le news che dovevano scrollare lo legge con lo stesso sistema, nello stesso filmato secondario richiamato dallo stesso filamto principale nello stesso clip vuoto "contenitore"...
    Non so, mi pare che quel nome "uguale" (contenitore) possa creare confusione...
    Hai provato a cambiare nome istanza? (tanto un clip cuoto in più non pesa quasi nulla).

  8. #8
    e come faccio a cambiare clip vuoto?

    nel filmato secondario c'è un testo scrollabile e 3 testi che devono apparire.

    il filmato secondario (news.swf) deve essere richiamato nel filmato principale (main.swf) all'interno del clip "contenitore".

    La variabile del primo file di testo viene letta normalmente, sono le variabili nel secondo file di testo che non vengono lette...
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  9. #9
    mi spiego meglio:

    //file che compongono il tutto:

    main.swf
    news.swf
    news.txt
    postit.txt

    in main.swf c'è un clip vuoto contenitore, all'interno del quale con loadMovie() richiamo news.swf

    in news.swf ci sono i comandi per richiamare le variabili contenute nei file di testo news.txt (una sola variabile) e postit.txt (tre variabili). Le variabili vengono richiamate allo stesso modo, con loadVariables() e poi modificando l'attributo scroll per news.txt e utilizzando l'attributo text per la semplice visualizzazione delle tre variabili di postit.txt in 3 campi di testo dinamico.
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  10. #10
    Per favore, potresti postare un esempio di entrambi i files di testo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.