ciao a tutti...
ho un programma che cicla all'infinito ed esegue alcune operazioni... la mia paura è che con questo loop infinito mi occupi la cpu al 100%..
non c'è un qualche modo per far eseguire il programma senza occupare la cpu al 100% ???
ciao a tutti...
ho un programma che cicla all'infinito ed esegue alcune operazioni... la mia paura è che con questo loop infinito mi occupi la cpu al 100%..
non c'è un qualche modo per far eseguire il programma senza occupare la cpu al 100% ???
odio chi parla di politica..
anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò
Domanda: è proprio necessario il ciclo infinito? Non si potrebbe per esempio, riadattare con l'utilizzo di un qualche listener? Altra domanda: il tuo programma è multi-thread? Perché se non fosse così, a parte il pericolo di intasare la CPU, ti troveresti con un programma le cui altre eventuali funzioni non verranno mai eseguite...
<´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
"The answer to your question is: welcome to tomorrow"
si ti spiego... è un programma che controlla se sono scadute delle date su database.. se sono scadute inoltro delle mail...
il programma inizialmente lo volevo fare multi - thread...
...ma poi mi è stato detto di fare un ciclo infinito e di non utilizzare i thread...codice:// ESECUZIONE PRINCIPALE DEL PROGRAMMA public static void main(String[] args) { final Console chkdf = new Console(); chkdf.init(); Runnable r = new Runnable() { public void run () { Thread t = Thread.currentThread(); try { Thread.sleep(1000); } catch (InterruptedException e) { e.printStackTrace(); } // OPERAZIONI DA ESEGUIRE chkdf.controlloDb(); } }; (new Thread (r)).start(); }
odio chi parla di politica..
anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò
E' sufficiente introdurre una pausa, seppur breve.Originariamente inviato da morphy79
non c'è un qualche modo per far eseguire il programma senza occupare la cpu al 100% ???
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
...cioè... non mi puoi far un esempio di codice ???Originariamente inviato da alka
E' sufficiente introdurre una pausa, seppur breve.
non capisco cosa intendi per pausa... io come pausa uso uno sleep di un thread...
odio chi parla di politica..
anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò
Mi riferisco a quello.Originariamente inviato da morphy79
non capisco cosa intendi per pausa... io come pausa uso uno sleep di un thread...![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
...quindi faccio un loop infinito che ad inizio ciclo fa una pausa di tot secondi ???Originariamente inviato da alka
Mi riferisco a quello.![]()
odio chi parla di politica..
anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò
La soluzione secondo me è solo via thread (o al limite un timertask)... non so perché ti abbiano detto di non usare i thread![]()
<´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
"The answer to your question is: welcome to tomorrow"
Bastano 50 millisecondi ...
perchè si vuole evitare di aprire ogni volta un thread per non correre il rischio di fare le stesse operazioni contemporaneamente..Originariamente inviato da Andrea1979
La soluzione secondo me è solo via thread (o al limite un timertask)... non so perché ti abbiano detto di non usare i thread![]()
a me un thread andrebbe benissimo ma vorrei aprirlo solo quando ha finito l'esecuzione il precedente..
odio chi parla di politica..
anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò