Come struttura dati interna potresti usare una hash in cui le chiavi sono degli ogegtti di tipo Class o ancora meglio dei nomi (String) di classi (ottenuti tarmite reflection) e i valori sono dei Vector di oggetti di quella classe.In questo modo dovresti essere in grado di implementare ababstanza semplicemente anche i metodi richiesti.
Ad esempio se il professtore inserisce di seguito due String e 3 Integer, dovrai prima verificare nelal HashTable se la chiave "java.lang.String" (Ottenuta mediante reflection) è già presente, se lo è aggiungi i due nuovi ogegtti String al Vector associato a quella chiave, in caso contrario crei un nuovo Vector, e una nuova associazione nella HashTable con chiave "java.lang.String" e poi fai come nel caso sopra.Idem per gli altri tipi.In questo modo non devi nemmeno limitare il prof ad inserire solo alcuni tipi, puoi inserire qualsiasi tipo di dato purchè si aun Object (cioè non un tipo primitivo).Ciao

Rispondi quotando