E io ti parlavo della categoria frame, in cui rientra anche l'elemento <iframe>.Originariamente inviato da romaexperience
Infatti non parlavo di FRAME ma di <IFRAME>.
Ma hai un menù di navigazione testuale alternativo?La pulsantiera è grafica x scelta di Target Aziendale e non serve che venga indicizzata. C'è già il testo x quello.
Peccato.Assolutamente non ho intenzione di implementare codice lato server.
Sì, il 'rischio' esiste. Il fatto è che questo è proprio l'ultimo dei problemi. I frame (come categoriaVolevo solo sapere se poi rischi anche ke per errore un utente possa accedere tramite google alla mia pagina: http://www.miosito.it/pulsantiera.htm
Il riskio esiste visto ke nel codice della home esiste un indirizzo nel SRC dell'IFRAME.) sono da tanto tempo sconsigliati, a meno che non si stia realizzando un'applicazione web con particolari (mooolto particolari) caratteristiche. In linea di massima, quindi, sono da evitare.
Per qual motivo? Di certo sono brutti da vedere e sono raggiungibili singolarmente tramite motore di ricerca, diventando insensati, tuttavia come si diceva i problemi son ben altri.
Le persone non vedenti che accedono al web, ad esempio, avrebbero grosse difficoltà a navigare in un sito a frame. Allo stesso modo i motori di ricerca perderebbero il riferimento della struttura gerarchica per indicizzare i contenuti.
insomma, le soluzioni oggi ci sono e andrebbero sfruttate. Logico è che non avendo a dispozione un motore lato server è un po' un caos.