ABBIATE LA PAZIENZA DI LEGGERE, O VOI CHE ENTRATE IN QUESTA DISCUSSIONE e ditemi se sono io che non capisco o è un po' fuorviante l'articolo se viene letto da gente che Flash non lo sa affatto usare.
1. Non usa immagini del programma FlashMX. Lo ho io e l'interfaccia grafica non è affatto così.
2. Ora ti faccio l'elenco delle cose che non sono chiare citando ciò che è scritto sull'articolo e cosa non si capisce affatto.
- "Creiamo un nuovo filmato. Tramite il pulsante + in basso a sinistra nella libreria,". Ed uno che flash non lo conosce dove la trova la libreria? Alla fine ho scoperto che si doveva andare in Finestra\Libreria ed aprire questo carneade.
- "Dentro il movieclip 'esterno', selezioniamo lo strumento Testo, clicchiamo sullo stage, e scriviamo la lettera M." Creo il moviclip. Per selezionare cosa intende? io intendo o evidenziare se si tratta di testi (e una lettera è un sottoinsieme di un testo) oppure selezionare con l'apposita icona a forma di cursore del mouse se si tratta di un oggetto. Ma lasciamo perdere. Tanto le ho provate entrambe. Poi ho clickato sullo stage (nella versione in ITA si chiama Scena1) e ho scritto sta benedetta M. Quindi NON ho scritto dentro il riquadro enorme e non ridimensionabile al quale ho dato il nome 'esterno'. Sarà giusto? Dall'articolo non si capisce!
- "Selezioniamo la casella di testo, e la allineiamo al centro tramite il pannello Paragraph. Apriamo quindi il pannello 'Text Options', e la convertiamo in testo dinamico, a singola linea: associamo alla casella la variabile 'testo', e incorporiamo solo i caratteri necessari (in questo caso maiuscole e il punto)."
Sempre solita storia sul "selezioniamo", ma appare ovvio che dovrebbe essere la tipica selesione di testo (ovvero l'evidenziazione del testo). In FlashMX (io ho la versione 6 come già specificato)Non esiste pannello Paragraph e Text Options. O almeno credo. É tutto riassunto in basso alla schermata ed appare tutto in una sezione dal nome Proprietà. Comunque anche fin qui dovremmo esserci.
- "Selezioniamo la casella, e la convertiamo in movieclip con F8, assegnando come nome 'animazione'. Selezioniamo il nuovo movieclip sullo stage, all'interno del movieclip 'esterno', e come nome di istanza diamo nuovamente 'animazione'. Ancora una volta premiamo il tasto F8, creando un nuovo movieclip, al quale diamo come nome di istanza 'lettera'."
E di nuovo la selezione. Ora arriviamo a le mie domande precedenti sul come vengono usate alcune parole. Se io seleziono la casella di testo come 2° punto che ho citato prima, vul dire che la "evidenzio". Se faccio ciò e premo F8 non accade nulla! Quindi clicko sull'icona che rappresenta il cursore del mouse e clicko una volta sul rettangolino che racchiude la lettera M. Solo così, premendo F8, ottengo la possibilità di creare un nuovo movieclip e gli posso dare il nome indicato: animazione. Adesso io non capisco più nulla. Come seleziono il nuovo movieclip sullo stage (ripeto: a me si chiama Scena1) all'interno di "esterno"? Io so solo che nella finestra Libreria ho esterno ed animazione. Come si fa 'sta storia di uno dentro l'altro? Se io apro la scena mi esce il piano di lavoro (chiamiamolo così) bianco con attorno tutta una sezione grigia; se premo qualcosa all'interno della Libreria mi apre un piano di lavoro bianco molto più grande di scena e senza tutto attorno il grigio di cui parlavo prima (e che si vede in una delle immagini dell'articolo). Comunque andiamo avanti. Io ho provato a fare più cose e mi trovo, in ogni caso con un dilemma: premere ancora una volta F8 per creare un nuovo movieclip e dare come nome di istanza lettera. OK! Ma come caspita si deve chiamare 'sto nuovo movieclicp? Sottolineo che in quella sezione Proprietà che ho in bassso e di cui parlavo prima, ho un riquadro all'interno del quale io posso scrivere il nome di istanza ed è li che lo scrivo. Ma resta sempre il dilemma sul nome del movieclip. Ho provato a darlo a mie piacimento o a dargli lo stesso nome dell'istanza, ma nulla.
- "Andiamo alla timeline principale, e trasciniamo sullo stage un'istanza del movieclip 'esterno'. A questo punto abbiamo sullo stage il movieclip 'esterno', che contiene il movieclip 'lettera', che contiene il movieclip 'animazione', che contiene il campo di testo 'testo'."
La timeline principale devo supporre che sia la linea temporale visto che ho la versione in italiano. Poi... c'è da dire anche che l'articolo o lo so scrive con tutte le cose in inglese o con tutte in italiano e non con un po' di ogni lingua che si sa. Tornando al fatto che io posso scrivere in un riquadro i nomi delle istanze e perfavore ditemi come si trascina nella linea temporale ciò che ho scritto perché o non lo so fare io o a me non lo fa. Ho quindi pensato che con istanza si intendesse una delle cose che sono presenti nella finestralla Libreria e quindi ho pensto si trattasse di "esterno" o "animazione", etc., ma anche in questo caso NON mi trascina nulla. Quindi io sullo stage non ho quella matriosca informatica di cui si parla nell'articolo.
- "Creiamo, tramite il pulsante '+' nella libreria, un nuovo movieclip, che chiameremo 'controllo'. Editiamo il movieclip 'esterno', e trasciniamo un'istanza del movieclip 'controllo' dalla libreria allo stage, in un punto qualsiasi, per comodità fuori dall'area visibile."
Creo il nuovo movieclip, lo chiamo controllo. Editiamo esterno. E come si edita? Ho pensato, quindi di fare doppio click su "esterno" presente nella Libreria. Mi si è aperto il solito immenso piano di lavoro bianco. Come trasciano l'istanza? É la stessa domanda che ho proposto sopra. Ho quindi provato a trascinare "controllo" dalla Libreria allo stage (la mia Scena1) nella parte grigia (come si vede nell'immagine dell'articolo) e non ho ottenuto nulla di funzionante. Ho quindi poi provato a trasciare "controllo" dalla Libreria all'immenso piano di lavoro che si apre se doppioclicko su "esterno". Anche così non ha funzionato. Ma era ovvio non funzionasse. Nell'immagine si vede quella specie di mirino nella zona grigia e se apro "esterno" la zona grigia me la sogno.
- "Selezioniamo il movieclip, apriamo il pannello Azioni, e associamo: etc. etc.".
Quale movieclip selezionato visto che ne abbiamo creati un bel po'? Io ho provato in tutti quelli creati ed anche nella mia Scena1 (che ritengo essere il vostro Stage).
-"Esportiamo il filmato, ed otteniamo:"
File\Esporta filmato e poi mi compare una finestra nella quale ci sono una miriade di opzioni da dare. Sia che io lascia tutte le opzioni come stanno, sia che io provi a smanettarci un po' il risultato è lo stesso: doppioclicko sul file esportato e mi apre una finestra a fondo bianco con una lettera "M".
Io ho spiegato tutto ciò che non ho trovato chiaro. Ora se qualcuno è arrivato fino qui in fondo a leggere e vuole spiegarmi come far funzionare 'sta cosa del testo animato mi farebbe piacere. Altrimenti ne ho già creato un altro, forse anche più carino (questione di gusti). Ma vorrei davvero capire come creare anche quel testo!!!
gibi79

Rispondi quotando