Beh, bastava fare una banale ricerca su google...

hiberfil.sys

E' un file che viene creato dal sistema operativo quando e' abilitato il supporto per la sospensione (risparmio energetico).
Solitamente e' attivo sui portatili.
All'atto della sospensione in questo file viene copiato tutto il contenuto della RAM, che viene poi ripreso al successivo avvio in modo da riportare la stessa identica situazione prima della chiusura.
Questo, ovviamente, se in chiusura scegli "sospendi", se invece scegli il classico "arresta il sistema".

http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=460

=================

pagefile.sys

Il file di swap (detto anche "file di scambio") viene utilizzato da Windows come "memoria virtuale". Il sistema crea infatti sul disco fisso un apposito file (PAGEFILE.SYS in Windows XP e WIN386.SWP in Win 9X) che permette di memorizzare informazioni "volatili" essenziali per il funzionamento di Windows e dei diversi programmi in esecuzione. Qualora la quantita' di memoria RAM installata sia insufficiente per la gestione delle informazioni, viene fatto un uso pesante del file di swap su disco rigido. Cio' comporta ovviamente un decadimento delle prestazioni del personal computer.

http://www.azpoint.net/news/Consigli_per_PC_5867.asp