Ciao!
Con una semplice ricerca in google riceveresti tons of examples... cmq provo a buttarTi giù un paio di idee...

Javascript(inline o in un file.js incluso nella pagina HTML):
function gestisciRischiesta(){
makeAjaxRequest('tuaPagina.php', 'GET', 'gestisciRisposta');
}

function gestisciRisposta(){ getElementById(idContenitore).innerHTML=responseAj axRequest(); }

PHP(tuaPagina.php):
<?php
echo "cippalippa!";
?>

Ovviamente makeAjaxRequest e responseAjaxRequest sono le due funzioni che fanno la richiesta e handlano la risposta... Con una piccola ricerca su google le trovi ben fatte con tutte le gestioni di eccezzioni ed errori...(altrimenti te le scrivi con un poco di studio , che non fa mai male! ). Al tuo pulsante o a ciò che vuoi sulla pagina HTML metterai onClick="gestisciRischiesta();" e dove vuoi visualizzare i dati creerai un contenitore (div, p o...) con id idContenitore... Il gioco è fatto.
Semplice no??
Spero di averTi chiarito un po' le idee e stuzzicato cosicchè Tu possa scriverti le funzioni e andarne fiero con amici, fidanzata e familiari.
Bye bye...

MrBinding