Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    172

    configurazione rete wireless

    Ciao a tutti,

    fino ad ora nn mi sono messo il problema riportato nel titolo, ora però ho bisogno di un chiarimento.

    Premetto che ho gia realizzato reti semplici cablate con cavi utp.

    So queste cose:
    Per relizzare un rete wireless ho bisogno di schede wireless per le postazioni e access point che funge da Hub (credo sia così)

    L'AP può essere configurato come server DHCP,con la crittografia WEP.

    Ora mi è capitato questo:

    devo fare una rete su più piani di un edificio, ho bisogno di altri access point che funzionano come ripetitori? mi hanno anche consigliato di configuare glia altri AP come Bridge..( ho un po di confuzione, ma un bridge non serve a unire due reti dello stesso tipo?)

    Ci deve essere un AP principale?

    Altra cosa, L'AP principale mi hanno detto che dev'essere confiurato con l'indirizzo MAC e altri AP devono essere configurati per collegarsi al principale tramite quel MAC, è giusto? ovviamente devono avere lo stesso canale e lo stesso SSID(credo che sia una specie di gruppo di lavoro nelle reti classiche).

    Qualcuno sa schiarirmi le idee?

    Ho altre coseda chiederevi ma facciamo un passo alla volta.

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    appunto facciamo una cosa alla volta...ù
    che distanza devi coprire perchè i solai dei piani sono ostacoli belli tosti per gli ap.....
    consiglio mio sarebbe farti prestare hardware wi-fi e fare dei test di copertura...
    poi puoi pensare di prndere dei ap e farli funzionare in modalità repeater, ma occhio deve esserci questa opzione e non tutti gli ap lo fanno...
    ti consiglio i dlink...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    172
    Ciao

    esatto ho visto che questa opzione ce li hanno i dlink.

    Ho visto inoltre che i dlink hanno altre modalità di funzionare, mi spieghi come funzionano e quando si utilizzano?
    per esempio modalità bridge etc.

    cmq i piani sono tre, e da alcuni test che ho fatto con tre ac su ogni piano la connessione c'è.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    172
    fivendra che mi dici mi dai una mano?

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    i dlink danno la possibilità di sfruttare la caratteristica del repeater, io tesso ho due dwl 2000+ di cui uno in modalità repeater.
    potresti mettere l'ap collegato alla linea internet al piano terra e poi ad ogni piano un repeater.
    poi per evitare che i pc tentino di collegarsi agli altri ap che sicuramente risulteranno anche se magari con segnale basso, per ogni ap metti una lista per filtrare i mac adress in modo da stabilire che pc collegare ad ogni ap.
    le altre modalità non ti interessano, la modalità bridge permette di collegare direttamente du ap creando un ponte
    ad ogni pc colleghi poi uno switch e via cavo i pc...
    ma credo non sia quella la tua esigenza
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    172
    Ho visto in un ufficio un AP principale dove è stato inserito il canale, L'SSID e il suo MAC address e impostato come Bridge.

    Gli altri AP invece si collegavano a quello tramite MAC del AP principale, che tipo di collegamento è?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    3
    Leggevo i vostri mex....

    anche io mi trovo in difficoltà con l'AP 2000+ in modalità repeater, nel senso che mi connetto con la WLAN (il segnale ripetuo è eccellente, ottengo correttamente un IP in DHCP dall'AP principale, pingo il repeater) ma poi non riesco a navigare con il pc con la DWL G650+.

    Premetto che tutti i dispositivi sono sulla stessa rete e ho anche provato a disabilitare il WEP.


    Qualcuno sa aiutarmi?

    Grazie

  8. #8
    guarda che, se sei fortunato ...
    posizionando l'AP sul piano in mezzo riesci ad irradiare sia sopra che sotto. I D-Link sparano forte ce la dovresti fare.
    Al massimo aggiungi un AP con confgurazione standard + bridge ed avrai il segnale rigenerato.
    Per quanto riguarda le protezioni ... prima fai funzionare il tutto senza.
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    3
    Ciao soloWIFI a me non sapresti trovare una soluzione?

  10. #10
    tu dici che ti connetti e non navighi.

    se non vedi gli altri PC significa che: o non ti sei veramente connesso oppure è sbagiato il DHCP.

    Se vedi i pc ma non esci su internet significa che è sbagliato il gateway, quindi ricontrolla il DHCP
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.