in cinese non c'è un alfabeto. Vengono usati gli ideogrammi, e a ciascuno corrisponde un suono/concetto...

per la differenza tra il tradizionale e il semplificato, a naso direi che il primo è più complicato e riservato alle persone più acculturate, che hanno avuto modo di studiarlo, mentre normalmente si utilizza quello semplificato.