Pagina 6 di 9 primaprima ... 4 5 6 7 8 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 83

Discussione: Seno e pubblicità

  1. #51
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    [supersaibal]Originariamente inviato da san
    restiamo nei limiti del buonsenso. mi riferivo ovviamente a prodotti di fascia diversa: prodotti per la cura del corpo, alimentari, bibite e pop-drink..

    al momento di scegliere, volente o nolente, la pubblicità influisce non poco.

    dai, tre diverse marche di silicone senza usare un motore di ricerca. chi ce la fa?

    -San- [/supersaibal]
    Io vado in ferramenta e dico: "voglio del silicone per il box doccia", non certo "voglio un tubo di saratoga" Sono un genio, riesco a sistemare la mia doccia anche senza sapere le marche del silicone.

    x Sick: no, preferisco chiedere al tipo della ferramenta qual'è il prodotto migliore per l'uso che devo farne. Tra l'altro, con l'esperienza si capisce anche quando un negoziante subisce lui troppo l'influenza delle marche pubblicizzate.

  2. #52
    [supersaibal]Originariamente inviato da sick
    vedi, in due abbiamo citato il silicone. inconsciamente VVoVe: [/supersaibal]
    però il mio televisore non ha le tette

  3. #53
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Ma il punto non è che la donna nuda venda o non venda.
    Il punto è che si usa ancora oggi questa risorsa!
    Ancora oggi si usa il corpo della donna come reclamo pubblicitario, invece di usare le qualità del prodotto stesso.
    Ancora oggi, incluos, si rappresenta la donna in pubblicità come mero oggetto sessuale (quando non c'entra niente col prodotto in se).
    Son stratagemmi che non solo hanno il tempo contato, ma che potrebbero danneggiare parecchio la marca stessa.

    Esempio: sapete quanto danno gli aveva fatto alla nike la notizia che circolava in giro sul fatto che sfruttavano i bambini in tailandia per fare le scarpe?
    Una cifra allucinante. E spesero fior di soldoni per far apparire comunicati stampa per riabilitare l'immagine.
    Idem la coca-cola con le varie sentenze per discriminazione razziale ai lavoratori.
    I danni all'immagine possono essere molto alti.
    E perche?
    perchè oggi giorno ci sono atteggiamenti che non sono piu tollerati dal pubblico, ormai molto piú cosciente dei propri diritti.
    E la donna rappresentata ancora come oggetto sessuale o come
    reclamo pubblicitario è semplicemente un retaggio del passato, becero e anacronistico.
    Si lotta per le pari opportunità in tutto il mondo e per la non discriminazione e poi ti mostrano il culo di una tipa per far pubblicità al prosciutto??
    ma per favore.
    Non solo ha i giorni contati, ma spero proprio che il mercato stesso punisca debitamente certe scelte pubblicitarie.
    Cominciando dai direttori d'arte e di marketing.

  4. #54
    Utente di HTML.it L'avatar di san
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,076
    [supersaibal]Originariamente inviato da sick
    vedi, in due abbiamo citato il silicone. inconsciamente VVoVe: [/supersaibal]
    perchè, volendo portare avanti lo stesso concetto, abbiamo trovato nella celeberrima pubblicità buon materiale da porre in esempio.

    longline, non entro nel dettaglio dei comportamenti di ognuno: evidentemente tu sei superiore ai richiami pubblicitari. Sull'utente medio, una buona campagna pubblicitaria, fa presa eccome.

    La nike fa sempre pubblicità molto accattivanti, belle, indovinate. Molti ricorderanno la gabbia, la sfida a calcio giocata contro i demoni (au revoir..), la partitella all'aeroporto della nazionale brasiliana, il furto ad opera di grandi campioni, o le recenti 4 traverse di Ronaldinho.

    Questo contribuisce a consolidare l'idea che la nike fornisca un prodotto eccellente, superiore alla concorrenza, meritevole dell'esborso di 50 € in più al paio. è vero? boh. Indosso solo scarpe Nike da una decina dozzina d'anni ormai.

    Le pubblicità di nudo sono quelle che colpiscono maggiormente, che rimangono in mente più a lungo. Il compratore poi è certamente in grado di compiere la scelta del prodotto sulla base di intelligenti criteri, ma mentre ci pensa, gli sovvengono le tette della sventolona e i ragionamenti diventano più difficoltosi i più deboli capitolano.

    -San-
    this is the return of the space cowboy

  5. #55
    [supersaibal]Originariamente inviato da lookha
    Ma il punto non è che la donna nuda venda o non venda.
    Il punto è che si usa ancora oggi questa risorsa!
    Ancora oggi si usa il corpo della donna come reclamo pubblicitario, invece di usare le qualità del prodotto stesso.
    Ancora oggi, incluos, si rappresenta la donna in pubblicità come mero oggetto sessuale (quando non c'entra niente col prodotto in se).
    Son stratagemmi che non solo hanno il tempo contato, ma che potrebbero danneggiare parecchio la marca stessa.

    Esempio: sapete quanto danno gli aveva fatto alla nike la notizia che circolava in giro sul fatto che sfruttavano i bambini in tailandia per fare le scarpe?
    Una cifra allucinante. E spesero fior di soldoni per far apparire comunicati stampa per riabilitare l'immagine.
    Idem la coca-cola con le varie sentenze per discriminazione razziale ai lavoratori.
    I danni all'immagine possono essere molto alti.
    E perche?
    perchè oggi giorno ci sono atteggiamenti che non sono piu tollerati dal pubblico, ormai molto piú cosciente dei propri diritti.
    E la donna rappresentata ancora come oggetto sessuale o come
    reclamo pubblicitario è semplicemente un retaggio del passato, becero e anacronistico.
    Si lotta per le pari opportunità in tutto il mondo e per la non discriminazione e poi ti mostrano il culo di una tipa per far pubblicità al prosciutto??
    ma per favore.
    Non solo ha i giorni contati, ma spero proprio che il mercato stesso punisca debitamente certe scelte pubblicitarie.
    Cominciando dai direttori d'arte e di marketing. [/supersaibal]
    ok però perchè il mio televisore non ha le tette?

  6. #56
    Utente di HTML.it L'avatar di san
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,076
    [supersaibal]Originariamente inviato da lookha
    Non solo ha i giorni contati, ma spero proprio che il mercato stesso punisca debitamente certe scelte pubblicitarie.[/supersaibal]
    in verità ti dico: finchè esisteranno pubblicità e genere umano, richiami sessuali più o meno velati ci saranno sempre.

    -San-
    this is the return of the space cowboy

  7. #57
    [supersaibal]Originariamente inviato da san
    in verità ti dico: finchè esisteranno pubblicità e genere umano, richiami sessuali più o meno velati ci saranno sempre.

    -San- [/supersaibal]
    mi sembri un oracolo
    comunque c'hai raggione

  8. #58
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    [supersaibal]Originariamente inviato da san
    Le pubblicità di nudo sono quelle che colpiscono maggiormente, che rimangono in mente più a lungo.
    -San- [/supersaibal]
    non so su che dati ti basi, ma da quello che so io le pubblicità considerate migliori nella storia non hanno quasi mai un nudo dentro.
    E quelle che rimangono piu a lungo nella mente dello spettatore son quelle che riescono a combinare un messaggio unico ed impattante con una immagine insolita ed originale.
    Quelle della nike infatti raramente cadono nello stereotipo sessista: non vendono le scarpe usando il corpo di una donna come reclamo pubblicitario, vendono le scarpe anche per le donne. É molto diverso.

  9. #59
    [supersaibal]Originariamente inviato da san
    Questo contribuisce a consolidare l'idea che la nike fornisca un prodotto eccellente, superiore alla concorrenza, meritevole dell'esborso di 50 € in più al paio. è vero? boh. Indosso solo scarpe Nike da una decina dozzina d'anni ormai.[/supersaibal]
    Basta che tu le abbia lavate, in questi 10 o 12 anni.

  10. #60
    Utente di HTML.it L'avatar di san
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,076
    [supersaibal]Originariamente inviato da lookha
    non so su che dati ti basi, ma da quello che so io le pubblicità considerate migliori nella storia non hanno quasi mai un nudo dentro. [/supersaibal]
    mi baso su semplici e ovvie considerazioni: la potenza dell'erotismo, del nudo, dei richiami sessuali. Non esiste niente di paragonabile a questi, nella capacità di andare a radicarsi dritti nel subconscio.

    Sarei pronto a scommettere (qui - ora - contro di te) mentre dici che richiami di questo tipo abbiano i giorni contati, e che presto verranno addirittura puniti.

    Tra cinque anni a quest'ora, se esisterà ancora la pubblicità come la conosciamo, almeno un terzo degli spot rivolti agli adulti (no Chicco, no PegPerego, no Sapientino) conterrà donne ammiccanti, corpi perfetti, messaggi erotici.

    Prima ancora del nonno di Almafer, valeva il detto del pelo e del carro di buoi. E varrà ancora il giorno in cui il figlio (concepito naturalmente) di Lufo diventerà padre.

    -San-
    this is the return of the space cowboy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.