[supersaibal]
Originariamente inviato da lookha
Ma il punto non è che la donna nuda venda o non venda.
Il punto è che si usa ancora oggi questa risorsa!
Ancora oggi si usa il corpo della donna come reclamo pubblicitario, invece di usare le qualità del prodotto stesso.
Ancora oggi, incluos, si rappresenta la donna in pubblicità come mero oggetto sessuale (quando non c'entra niente col prodotto in se).
Son stratagemmi che non solo hanno il tempo contato, ma che potrebbero danneggiare parecchio la marca stessa.
Esempio: sapete quanto danno gli aveva fatto alla nike la notizia che circolava in giro sul fatto che sfruttavano i bambini in tailandia per fare le scarpe?
Una cifra allucinante. E spesero fior di soldoni per far apparire comunicati stampa per riabilitare l'immagine.
Idem la coca-cola con le varie sentenze per discriminazione razziale ai lavoratori.
I danni all'immagine possono essere molto alti.
E perche?
perchè oggi giorno ci sono atteggiamenti che non sono piu tollerati dal pubblico, ormai molto piú cosciente dei propri diritti.
E la donna rappresentata ancora come oggetto sessuale o come
reclamo pubblicitario è semplicemente un retaggio del passato, becero e anacronistico.
Si lotta per le pari opportunità in tutto il mondo e per la non discriminazione e poi ti mostrano il culo di una tipa per far pubblicità al prosciutto??
ma per favore.
Non solo ha i giorni contati, ma spero proprio che il mercato stesso punisca debitamente certe scelte pubblicitarie.
Cominciando dai direttori d'arte e di marketing. [/supersaibal]