Le pagine Web non possono in alcun modo incentivare attivamente gli utenti a fare clic sugli annunci, ad esempio chiedendo esplicitamente di fare clic sugli annunci o di visitare i siti degli inserzionisti o anche attirare eccessivamente l’attenzione sugli annunci. Per esempio, il vostro sito non deve contenere frasi come "Fate clic qui", "Supportateci", "Visitate questi collegamenti" o altre frasi simili che possano riferirsi a qualsiasi annuncio, senza distinzioni di contenuto. Tali attività sono strettamente proibite in modo da evitare un aumento artificioso dei costi degli inserzionisti. Inoltre, i publisher non devono veicolare attenzione innaturale verso siti che pubblicano annunci o pulsanti referral tramite email di massa non richieste o pubblicità non voluta su siti di terzi. I publisher non sono inoltre autorizzati ad utilizzare modalità ingannevoli o innaturali per attirare l’attenzione o incitare gli utenti a fare clic sui pulsanti referral.
Prima che ti banni, togli "clickate". Che poi se ti scopre non ti riammette