Oggi sono filosofico.![]()
E anche un po professorino![]()
Pero certe cose credo vadano dette perchè tra li scopi della community c'è anche quello di educare le nuove leve.
Inserire un sottofondo musicale è una scelta sempre molto azzardata. Eccetto rarissimi casi in cui questo rientri perfettamente nella logica del sito (es. un sito di una band musicale), direi che in tutti gli altri casi è bene evitare di inserire basi musicali.
La prima ragione è la maggiore pesantezza della pagine che si traduce in un ovvio maggiore tempo di caricamento.
D'altronde, se è vero che tale problema può essere ovviato con flash, per esempio, attraverso funzioni di streaming audio/caricamento progressivo che rende il tutto gestibile in modo più che soddisfacente, è altrettanto vero che queste funzioni sono più complesse da applicare in una pagina statica e quindi risulta più difficile ovviare al problema del contenimento del peso.
Esiste poi anche una ragione di tipo strettamente comunicativo. Se si decide di inserire la musica si deve valutare che essa deve essere funzionale al sito e al suo obiettivo e non semplicemente un surplus. I surplus nel web sono cose superflue e basta, e vengono eliminate.
E non possiamo nemmeno evitare di fare un'altra considerazione. Moltissimi utenti navigano ascoltando la musica e non c'è nulla di più antipatico, insopportabile e disgustosamente alterante di un sito che infila una subdola musichetta in mezzo alla voce del nostro cantante preferito.![]()