Ciao,
GRAZIE per aver accolto positivamente la mia richiesta di aiuto, dopo il tuo messaggio, ad essere sincero sono due le cose che mi hanno fatto pensare, ma prima di tutto è necessario farti presente che sono state tante le modifiche che ho apportato al codice per poter risolvere questo problema, infatti anch’io inizialmente ho supposto che ci fosse un errore, un imperfezione nella stesura della query.
Infatti nel listato che ho postato manca volontariamente il file Connessione.php, ma mi rendo conto che, più che esplicare il contenuto, sia necessario far presente che il file contiene una costante definita $max_row fissata ad 1, mentre la variabile $show è direttamente calcolata tra il file Navigazione.php e Risultato_COMM_A.php.
Quindi, quando nel file Navigazione.php, $n_pagina = 2, perché formalmente il codice dice $n_pagina = $pag_visualizzata + 1, in Risultato_COMM_A.php $pag_visualizzata = 2 perché $pag_visualizzata = (!$_GET[n_pagina])?1: $_GET[n_pagina] , quindi $show = 1 ovviamente perché nella stessa pagina $show = ($pag_visualizzata - 1) * $max_row.
Allora dico, in una query, in cui formalmente la sua stesura sarà:

SELECT * FROM $tabella2
WHERE id LIKE “$id%”,
AND nr LIKE “$NR%”,

ORDER BY id ASC
LIMIT $show, $max_row

Quando $show sarà uguale a 0 e $max_row a 1 (limite delle pagine da visualizzare) lui ovviamente mi mostrerà il primo record, andando avanti avremo $show a 1 e $max_row a 1 quindi dovrebbe mostrare il secondo record, andando ancora avanti avremo $show a 2 e $max_row ancora a 1 e dovrebbe visualizzare il terzo record della ricerca, ma tutto questo non avviene perché è come se nel passare alla pagina successiva la query (anche se non dovrebbe perché carica la stessa pagina) perdesse i dati inviati dalla pagina Ricerca.php.

Ora l’idea che grazie alla tua risposta ho elaborato, è definire con un ciclo più corretto $show e $max_row in Navigazione.php, ma fondamentalmente al momento non so come impostarlo (ma si risolve), e poi vorrei chiederti di analizzare più correttamente il listato, e ciò che ti ho scritto, per recuperare altri errori nel codice o nel ragionamento che fatto sopra.

Grazie ancora, attendo tue notizie.