cazzarola, questo è da manuale...[supersaibal]Originariamente inviato da MasterLibe
L'iban è così composto: IT 11 2 33333 44444 555555555555.
- IT indica il paese: Italia in questo caso.
- 11 è composto da due numeri e è il codice di controllo -- CIN -- dell'intero IBAN.
- 2 è composto da una lettera ed è il CIN delle coordinate nazionali: è il CIN che ti interessa.
- 3 è composto da cinque numeri ed è il codice ABI della banca.
- 4 è composto da cinque numeri ed è il CAB dello sportello.
- 5 è composto da dodici caratteri alfanumerici -- esclusi caratteri speciali -- ed è il codice del conto corrente.
Per esempio, il codice IT71 I030 6901 6740 0000 0000 0XX corrisponde a un conto su Banca intesa (03069) presso l'agenzia di Rogoredo (01674) con codice 0000000000XX. Il CIN italiano è I. [/supersaibal]
vedo ora però la differenza tra iban e bban: dato che il numero in questione è tedesco (inizia per DE ed è seguito da 20 cifre): DE17577615910xxxxxxxxx, l'ultimo zero è quello relativo al numero di conto (quello di completamento...), le prime 5 sono l'abi e le altre 5 il cab, vero?