Originariamente inviato da NAP
Sì, per paradosso, i contatti del clacson potrebbero funzionare meglio con l'umidità perché le parti ossidate sono quasi conduttrici e l'acqua (il microvapore) può addirittura favorire la conduzione.

Ben altra cosa è per i circuiti elettronici VVoVe:
Le microparticelle di acqua potrebbero creare persino dei corti.

Regola per tutti i componenti a semiconduttori:
Nemico n° 1 = acqua, o vapore che sia (corto circuito)

Nemico n° 2 = polvere (può creare ponti di conduzione e facilita l'accumulo elettrostatico; gli stessi semiconduttori sono fatti di "sabbia"; la polvere visibile non è altro che, in massima parte, sabbia)

Nemico n° 3 = esposizione a raggi solari (le vernici di protezione possono perdere le loro funzioni)

Nemico n° 4 = temperature troppo elevate (ogni componente ha un suo massimo punto critico).

Nemico n° 5 = temperature troppo basse (il congelamento influisce fino allo strato molecolare).
è ufficiale, il mio nemico è l'acqua, dato che nel baule l'umidità è alle stelle (poca polvere, è sempre chiuso). quando ho tempo stacco tutto e lo faccio asciugare per bene in casa.
grazie
ciao