Perchè ci potrebbero essere tutti gli estremi per avanzare il reato di calunnia (data la richiesta di archiviazione della pratica "Berlusconi-Unipol" in seguito allo sbugiardamento pubblico da parte dello stesso Consorte, dell'Unipol, di Bernheim e del socio in affari Tarak Ben Ammar).
Meglio non dare troppa visibilità al caso, onde evitare che l'attacco da propiziatorio divenga un clamoroso autogoal. Anche perchè, almeno stavolta, berlusconi non può ritrattare nè dire che le sue parole sono state travisate dai comunisti.
Di salvabile però c'è poco perchè l'autogoal è stato gambizzante, nonostante qualcuno dei suoi tirapiedi ancora cerchi di inserire il caso Unipol nella diatriba politica pre-elettorale.
Non so perchè non l'abbiano inquisito per calunnia.
In fondo ha creato un precedente abbastanza pericoloso. Ognuno potrà sentirsi in diritto di andare alla Procura e raccontare pettegolezzi più o meno verosimili su personaggi più o meno scomodi tanto per tenersi impegnati il giovedì pomeriggio.