Originariamente inviato da virusbye
Credo proprio che breezy utilizzi il metodo sync e se lo usa da tanto o sono fortunato io, oppure mi sa di gran baggianata.
Ho cercato un po' con google e non esiste una notizia in inglese riguardo alla cosa, mentre in italiano questo "timore" è stato diffuso da
http://www.linuxhelp.it/modules.php?...ticle&sid=3233

L'unico intervento simile riguardo ad Ubuntu è su un forum non ufficiale in cui viene detto solo che sync è più lento di async.
http://ubuntuforums.org/archive/index.php/t-1269.html
Sicuro che usi sync? Il link che hai postate parla della vecchia ubuntu (4.1)... io non sapevo dove trovare l'informazione e allora ho fatto 2 prove a mano.. ho copiato 50 mega (molti file separati) sulla chiavetta e ci ha messo circa 1 minuto a finire (poco di più). Con windows idem. Poi ho montato la chiavetta a mano specificando l'opzione async é copiando gli stessi file ci ha messo lo stesso tempo...
Infine ho provato a montarla a mano con l'opzione sync e per copiare gli stessi file mi diceva che ci volevano 5 minuti.. ho interrotto quasi subito per evitare di "devastare" la chaivetta per niente...
Questo mi ha un po tranquilizzato anche se non del tutto (infatti mi smonta la chivetta velocemente mentre con async dovrebbe essere un operazione lenta...), quindi accetto volentieri altri pareri.
Cmq per la cronaca é su linuxpro di questo mese dove dicono che con un uso intensivo di una penna usb con l'opzione sync attivata ne compromette la durata a non molto più di una settimana.. dicono che se ne sono accorti a loro spese con più di una marca...