Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822

    PHP : Ancora le date!!!!

    Ciao

    PHP è un linguaggio molto comodo per concatenare le stringhe ma x altre cose fa proprio schifo. Ad esempio le date !! Ma è possibile che abbiano fatto delle funzioni cosi compliate per calcolare un giorno ?

    Ad esempio se io voglio sapere che giorno è il 31 di Gennanio come faccio ??
    Se scrivo :
    $giorno = date ("Y-m-d") --> Ho la data odierna
    $giorno = date ("D") -- > ho il giorno della settimana

    Ma non posso fare cosi :

    $chegiorno = date ("D", "2006-30-01"); perché mi scrive sempre Thu mentre deve essere Mon (lunedi)

    $chegiorno = date ("m", "2006-30-11"); cosi dice che il mese è sempre gennaio mentre io gli ho chiesto NOVEMBRE !!

    Per favore aiutatemi !!! Queste funzion mi fanno impazzire
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,141
    prova così:
    Codice PHP:
    setlocale(LC_ALL,"ita"); // o setlocale(LC_ALL,"it_IT");
    echo strftime("%A",mktime(0,0,0,01,31,2006)); 
    http://it.php.net/manual/it/function.strftime.php
    http://it.php.net/manual/it/function.mktime.php
    http://it.php.net/manual/it/function.setlocale.php


    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Ok ci siamo quasi !! Ti chiedo ancora un consiglio

    In base alla data di oggi (che puo essere lunedi o martedi e cosi via) devo calcolarmi la data di una settimana intera
    Ad esempio oggi è martedi 31-01-2006. Bene, in un array devo scrivere la data dal lunedi al sabato.
    Mi calcolo il lunedi della settimana. Nella variabile $lunedi ho il giorno nel formato Y-m-d.
    Mi servirebbe capire come poter creare tutti gli altri giorni partendo da lunedi. Io ho cercato di fare un ciclo che prendesse i giorni cosi:

    $giorno = date ("Y-m-d", $lunedi) ma come ti ho detto non funziona

    allora ho fatto cosi

    $giorno = date ("Y-m-d", mktime (0,0,0,date("m"),date("d")+1, date("Y")));
    e questo calcola il giorno "domani". Io invece dovrei calcolarmi i giorni partendo dal lunedi per cui dentro al MKTIME ci dovrebbe essere qualcosa del tipo

    $giorno= date ("Y-m-d", mktime (0,0,0,MESE DI LUNEDI,SUCCESSIVO GIORNO DI LUNEDI, date("Y")));

    e cosi via..... ma non so come fare !!
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,141

    Re: PHP : Ancora le date!!!!

    prova :
    Codice PHP:
    setlocale(LC_ALL,"ita"); // o setlocale(LC_ALL,"it_IT");


    $diff date('w')-1;
    $lunedi date('d')- $diff;
    for(
    $i=0;$i<7$i++)
        echo 
    strftime("%A",mktime(0,0,0,date('m'),$lunedi+$i,date('Y')))." -- ".date("d-m-Y",mktime(0,0,0,date('m'),$lunedi+$i,date('Y')))."
    "


    PS

    Originariamente inviato da ivy_76
    Ciao

    PHP è un linguaggio molto comodo per concatenare le stringhe ma x altre cose fa proprio schifo. Ad esempio le date !!
    ne sei ancora convinto?

    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Ti ringrazio infinitamente ! Cosi funziona alla grande ... pero non mi puoi dire che è semplice usare le date !!
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,141
    Originariamente inviato da ivy_76
    Ti ringrazio infinitamente ! Cosi funziona alla grande ... pero non mi puoi dire che è semplice usare le date !!
    Non è semplice,ma certo la gestione delle date del php non fa certo schifo...
    All'inizio anche fare un ciclo for mi risultava difficile, dipende tutto dall'esperienza penso...
    Tu davi per scontato che non si potesse fare sta cosa con le date perchè forse non conoscevi queste funzioni, ma ora che le conosci, penso che ci saresti potuto arrivare benissimo anche tu,no?...ripeto, penso dipenda solo dall'esperienza ( non che io sia uno esperto, qui in questo forum ce n'è di gente brava e sinceramente non mi permetto neanche di annoverarmi tra loro...).

    CMQ prova a dare un occhio ai thread che trattano le date, giusto per info personale...

    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Ok ti ringrazio. Io uso PHP da 2 anni ma ho sempre avuto dei problemi con le date. Siccome lo uso per lavoro e i lavori che faccio devono essere pronti "per ieri" non ho mai tempo di guardare la guida fino in fondo !!
    Grazie ancora
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.