può esserci UN SOLO div per pagina se è contraddistinto da uno specifico ID. E' una regola fondamentale dei CSS. In questi casi, come hai scritto tu, meglio adottare delle classi. Inoltre vorrei farti notare che se scrivi un codice del genere:
.proddino{
float:left;
width:140px;
background-color:#7A7E7D;
padding:5px;
margin: 5px;
border:1px solid #515352;
}
il tuo box misura 162px (è la regola del box model).
Come se non bastasse, IE raddoppia i margini quando ad un div flottante, sono dichiarati i margini, appunto.
Quindi... non credo dipenda dal contenitore esterno (padding top e bottom nn c'entra nulla) ma dalla misura ad esso assegnata.
Floyd