ciao ho anch'io il tuo problema, diciamo che ho trovato una scorciatoia non riuscendo a risolverlo a pieno in questo modo:
inserendo dopo un'immagine (o dopo l'ultimo paragrafo cmq superato dalla lunghezza della foto) un altro paragrafo <p class="blocco"> bla bla </p>
nel css:
.blocco {clear: both;
margin: 0px;}
probabilmente non è una soluzione molto corretta ma perlomeno funziona...aspettando che qualcuno c spieghi una soluzione + adatta
![]()