Una comunicazione HTTP tra client e server consta di: header + dati (HTML, JavaScript, immagini, etc).
Il browser interpreta i dati che gli arrivano in base, appunto, allo header.
Se uno header è già stato spedito per una data pagina, non puoi, quando vuoi nel bel mezzo di essa, inviare altri header, il php.ini essendo ininfluente.
![]()