Un modo banale esiste:
codice:
<tr onclick="window.location='www.miosito.it'">
   
</tr>
Il fatto è che sussistono due grandi problemi:
  1. il primo, di natura tecnica, è che se una persona ha javascript disattivato non riuscirà a raggiungere la pagina indicata; js non dovrebbe mai generare contenuto e mai fungere da unico strumento di navigazione;
  2. il secondo problema è di natura teoria, di quelli che sconvolgono l'ordine universale delle cose: per passare da un documento all'altro si usino i collegamenti ipertestuali, non altri stratagemmi!