Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Ipcop e indirizzo ip

  1. #1

    Ipcop e indirizzo ip

    Ciao a tutti....
    ho un piccolo problema con ipcop... è dovuto alla mia scarsa conoscenza di linux....

    sembrerà una domanda scema ma su internet nn ho trovato una spiegazione decente...

    Dovrei cambiare ip ad una scheda di rete e solo che se faccio ifconfig al succesivo riavvio del sistema nn mi mantiene salvate le impostazioni...

    il kernel di questo linux penso sia il 2.4.18...
    mi hanno detto che devo modificare un file presente in /etc/rc.d
    ma quale? rc.network? e come si fa?

    spero mi possiate dare una mano grazie a tutti....

    ciao ciao...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    411
    Distro???
    RTFM.
    Pessimismo e fastidio.

  3. #3

    distribuzioneeee

    distro = distribuzione
    oppure hai già risolto?


    ...tutto è semplice.... se l'ha già fatto qualcun altro prima, quindi sforzati ad imparare almeno!

  4. #4
    questo pc fa solo firewall...
    è installato un ipcop 1.3.0 con il kernel linux 2.4.18...

    è questa la info che chiedevate??

    dovrei anche abilitare ssh per l'interfaccia green è possibile?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    411
    OK, scusa, pensavo ipcop fosse solo un front edn per Iptables.

    Boh , i file di conf no so dove li mette.

    Usa il metodo quick & dirty:

    grep -r "tuo_indirizzo_ip" /etc

    Il file che ti restituisce e' quello da cambiare.
    RTFM.
    Pessimismo e fastidio.

  6. #6
    allora sono riuscito a modificare l'ip..
    adesso funge ma il file che ho modificato nn era in /etc
    era in /var/ipcop/ethernet/ è si chiamava setting...

    ho usato vi per modificare il file... con more e un po di qlo ho guardato dentro /etc/rc.d/rc.network dove puntava per sapere gli indirizzi ip facendo mi giungere al file setting....

    con il grep mi ha visualizzato quanto segue...
    "/etc/snort/vars:var HOME_NET MIO_IP"

    nn è che dovevo modificare questo file? boo adesso funge...

    vi chiedo solo + un piccolo aiuto vorrei abilitare la comunicazione telnet o ssh solo sull'interfaccia green che è quella della rete lan interna si può? come devo fare?

    grazie mille....

  7. #7
    non mi risponde + nessuno.. :master:

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    411
    Sono comandati da xinetd o sono stand-alone???
    RTFM.
    Pessimismo e fastidio.

  9. #9
    penso sia stand alone perchè in memoria nn è caricato ne inetd ne xinetd....

    scusa se nn ho risp prima ma ieri ho avuto una barca di lavoro...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    411
    SSH:

    Nel file sshd_config(di solito in /etc/sshd) metti la direttiva :

    ListenAddress X.X.X.X

    Per TELNET:

    Se non e' 'wrappato' da inetd/xinetd mi sa che non e' possibile e
    devi fare tutto da firewall.
    RTFM.
    Pessimismo e fastidio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.