Ciao,
corso di informatica win - linux
Da notizie raccolte, il corso, che il ministero sta mandando alle scuole, è corredato di due libretti, uno win, l'altro Linux![]()
Che qualcosa finalmente si muova ?
Ciao,
corso di informatica win - linux
Da notizie raccolte, il corso, che il ministero sta mandando alle scuole, è corredato di due libretti, uno win, l'altro Linux![]()
Che qualcosa finalmente si muova ?
... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le vecchie e laide lasserei altrui....
Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso
http://www.mt-lab.org/
corso gratis di linus!!VVoVe:
MacOsX - Imac 17"
Aspettando ubuntu su mac!!![]()
Xbox360![]()
Tv Lg 26 "![]()
bene.
Quello del ministero è importante, perchè credo che sia la prima volta (od una delle prime) che una attività viene proposta con windows e linux, cioè a pari dignità. Finalmente anche Linux entra dalla porta e non dalla finestra. Ovviamente dipende dalle singole scuole la scelta, e qui sono meno ottimista, perchè superare l'abitudine e la pigrizia mentale è molto difficile, senza considerare interessi di altro tipo.
A proposito, telefonata di un docente ingegnere con studio professionale ad una ditta di produttrice di CAD, per farsi concedere delle licenze gratuite: le userei a scuola, così mi preparei degli operatori per il mio studio, i quali in seguito potrebbero pubblicizzare il programma.
Io avevo proposto (ovviamente) l'uso di un cad gratuito opensource (tanto per fornire gli elementi di base va più che bene).
L'ultima speranza è che sui PC scassoni che ci ritroviamo (64 - 128 MB di ram) non ci giri !
Recentemente hanno comprato tutte le licenze per win 2000 e per XP. Con quei soldi avrebbero potuto sostituire i PC ! Speriamo in un bel taglio ai bilanci delle scuole !
... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le vecchie e laide lasserei altrui....
Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso
Quale è il programma CAD che avevi proposto?
Anche nella mia scuola sto cercando di far penetrare programmi opensource, con scarso successo (ma io non desisto...).
se viene accettata la proposta, per gli inizi di aprile (casualmente sotto elezioni....) sarò docente per un corso della regione (ovviamente aggratise) a Roma, presso un'associazione culturale. Il corso sarà di programmazione Java avanzato (per architetture enterprise, standard cnipa, mirato alla creazione di software per le PA) e di amministrazione di server linux orientata alla gestione di server sicuri di posta-web-file, in high availability, load balancing.. insomma ho selezionato tutti gli argomenti inerenti la gestione di server "tipici" di produzione.
Ho proposto un programma totale di 1400 ore ma credo che taglino qualcosa
Alla regione sembrano molto propensi, ovviamente hanno i loro motivi, e io i miei![]()
Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man
Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.
avevo proposto Qcad
... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le vecchie e laide lasserei altrui....
Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso
sono stato a vedere la prima lezione ieri, e questo quello che ho riscontrato:
i ragazzi sono disponibili, si impeganano, ecc., ma la lezione è veramente "terra terra". (se qualcuno già conosce linux, forse non è il caso di partecipare)
Vedendo comunque il numeroso pubblico (ci saranno state un 80na di persone) tra il quale c'erano molte ragazze e persone non più giovanissime, probabilmente il taglio del corso è adeguato.
In questa prima lezione si è comunque parlato poco di linux "pratico", ma molto più di storia, di licenze, e di come è fatto un PC.
Ciao!
![]()
Nuovo Sistema: iMac 24" dual core intel... e il virus non c'è più.
un mio articolo su
sognandolondra