Quando si lavora sulla timeline con le interpolazioni e via discorrendo (quindi senza il ricorso ad ActionScript) il sistema migliore per me è il seguente...

> Trascino il movieclip dalla libreria sullo stage, poniamo nel frame n.10 (sulla timeline comparirà un pallino nero che identifica il KF (KeyFrame=FotogrammaChiave))
> Premo in sequenza F5 e F6 (in pratica viene creato un nuovo KF a fianco del precedente, sul frame 11)
> Clicco quest'ultimo KF e lo trascino, lungo la timeline, fino al frame dove dovrà terminare l'effetto che andrò a creare, pniamo il frame 20.
> A questo punto avrò:
--> frame 10 un KF (pallino nero su fondo grigio)
--> frames da 11 a 19 (fondo grigio)
--> frame 20 un altro KF (pallino nero su fondo grigio)

> Click destro sul frame 10 e dal menu contestuale seleziono "motion-tween"
> Infine dal pannello delle Proprietà, casella "colore" applico gli effetti.