Originariamente inviato da JacK^79
Devo programmare un sistema con cui ogni dipendente compila un modulo e comunica i dati.

Quello che mi serve, visto che non è sicuro da me utilizzare la sessone, è un metodo di firma digitale con cui l'utente firma il documento web.
Questo programma va a sostituire un documento che si compilava cartaceo ed adesso lo inserisco sul web intranet. Mi manca però come dare la possibilità di firmarlo digitalmente.
Intendi che un utente compila il documento in locale, sul suo PC, e poi lo invia al server Web?

"Firmare" vuol dire che in seguito l'utente non potrà disconoscere quanto scritto nel documento? O che intendi?

Dev'essere una firma giuridicamente valida o solamente una "sicurezza" inerente la politica aziendale?
SSL con username e pass dà l'"inviolabilità" di accesso, non ha valenza giuridica per esempio.