Allora, questa è la struttura che ho usato io per testare il tuo caso
id datav testo
1 2006/01/01 tizio
2 2006/01/02 caio
3 2006/01/03 sempronio
......
366 2006/12/31 pincopalla
<?php
$connessione = mysql_connect("localhost","root"); // Setta i parametri della tua connessione
mysql_select_db("prova"); // Qui metti il nome del tuo db
// Adatta la query alle tue esigenze, quindi SELECT ARTICOLO FROM ".$prefix."_articoli where ecc.
// datav è il nome che ho dato al mio campo di tipo data, per il discorso fatto in precedenza circa la parola riservata
$query = mysql_query("select testo from provedati where date_format(curdate(),'%M-%D') = date_format(datav, '%M-%D') ");
while($results = mysql_fetch_array($query))
{
$testo = $results['testo'];
}
echo $testo;
?>
Se invece che del semplice testo vuoi visualizzare delle immagini fai così.
Ti crei un campo di nome immagine e di tipo varchar nel tuo db che conterrà il nome delle immagini.
Ad esempio articolo1.gif, articolo2.gif, ecc.
Supponendo che le tue immagini si trovino dentro una cartella di nome immagini per visualizzarle fai così.
Ovviamente nella select al posto del campo testo sostituisci immagine.
while($results = mysql_fetch_array($query))
{
$immagine = $results['immagine'];
}
echo "<img src=\"immagini/$immagine\">";
![]()