Da quanto mi risulta, l'algoritmo tiene conto dei vari difetti di visione (e le varie impostazioni dei monitor), e garantisce che anche i daltonici (la maggior parte dei daltonismi) vedano un contrasto sufficiente se due colori vicini passano l'algoritmo.

Poi c'e` chi contesta l'algoritmo, ma ad oggi non ce n'e` uno migliore.
Date le contestazioni, conviene che due colori siano differenti per un valore maggiore del minimo dato dall'algoritmo.


Occorre anche tener presente che i browser (per lo meno quelli seri) permettono di impostare un CSS "utente" ignorando il CSS dato dal programmatore; i daltonici completi (cioe` coloro che vedono solo bianco e nero) dovranno comunque usare un'impostazione che elimina completamente i colori, e presenta lo sfondo nero e le scritte bianche (o viceversa).