oh, hai risposto nel mentre che scrivevoOriginariamente inviato da crazytrain
okok CE L'HO FATTA!!!!!![]()
ho fatto così (forse nn è molto ortodosso il metodo però funzia nel mio caso):
al pulsante flash ho dato il comando che mi hai suggerito tu PIU' il comando gotoAndStop(2) dove al 2° fotogramma NON C'E' niente![]()
Così l'altro filmato si carica sopra e sotto nn si vede nulla.
YEEEEEEEEAH! ROCK 'N ROOLLLLL!
![]()
![]()
![]()
grazie per il tuo aiuto! ciao ciao!![]()
AH! un'ultima cosa: visto che il tasto "english pesca un filmato identico ma ovviamente con i testi in inglese, vorrei giustamente tenerlo in un'altra cartella. Questo perchè entrambi i filmati caricano a loro volta swf esterni"
che hanno lo stesso nome (non aveva senso rinominarli ache perchè avrei dovuto cambiare tutti gli script) :master:
mi sai aiutare?
beh, la soluzione è ottima! complimenti...
per quanto riguarda l'ultima domanda, non ho ben capito... se la cartella è una sottocartella del filmato principale ti basta specificarlo nel loadMovieNum, tipo
loadMovieNum("english/file.swf", 1);
oppure se le cartelle si trovano allo "stesso livello" usi il doppio punto per "salire" e rientrare nell'altra cartella
loadMovieNum("../english/file.swf", 1);