Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    POP3 vs IMAP

    Quali sono le differenze sostanziali?
    Quale mi conviene usare per vedere la posta in arrivo?
    Se dovessi fare un server mail, quale mi converrebbe usare?

    Non ne so molto, non so bene neppure cosa siano.
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  2. #2
    POP3 e IMAP sono due protocolli per leggere la posta elettronica. Ciò che cambia tra i due è la permanenza o meno dei messaggi sul server. Ti faccio qualche esempio: se hai intenzione di scaricare i messaggi sul tuo pc eliminandoli definitivamente dal server devi usare il protocollo POP3; se, invece, usi il protocollo IMAP i messaggi non vengono scaricati in locale e cancellati dal server di posta come avveniva con il protocollo POP3 ma viene copiata solo l'intestazione, in questo modo senza scaricare tutto il messaggio potrai decidere o meno di leggerlo o cancellarlo. E importante notare che comunque il messaggio di testo se contiene allegati e viene aperto questi non vengono scaricati subito, infatti, dev'essere l'utente a scaricarli. Un altro vantaggio dovuto alla permanenza dei messaggi sul server è la possibilità di leggerli da più pc e soprattutto non occorre preoccuparsi di fare dei backup perchè questi rimangono sul server a meno che l'utente non decida di cancellarli definitivamente anche da lì.

    Se hai un server remoto, per esperienza personale, ti consiglio di utilizzare IMAP

    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Anche col POP3 puoi lasciarli sul server (con l'apposita spunta nell'account).
    Vorrei aggiungere che anche con l'IMAP4, nel momento in cui selezioni il msg per leggerne il corpo, scarica l'eventuale allegato.
    Inoltre, con l'IMAP4 (o il POP3 che lascia la copia sul server) devi monitorare lo spazio nella casella che, nel tempo, si riempie.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  4. #4
    Originariamente inviato da Misterxxx
    Anche col POP3 puoi lasciarli sul server (con l'apposita spunta nell'account).
    Vorrei aggiungere che anche con l'IMAP4, nel momento in cui selezioni il msg per leggerne il corpo, scarica l'eventuale allegato.
    Inoltre, con l'IMAP4 (o il POP3 che lascia la copia sul server) devi monitorare lo spazio nella casella che, nel tempo, si riempie.
    Si, con l'opzione di donwload puoi scaricare i messaggi lasciandoli sul server, usando POP3. A me, quest'opzione non funzionava.
    Per quanto riguarda l'allegato, ogni volta che apro un messaggio in cui è contenuto devo salvarlo a mano, forse dipende dal client di posta, da come è stato impostato per scaricare i messaggi (solo intestazioni, corpo del messaggio, ecc...)
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  5. #5
    Quindi con imap4 dovrei preoccuparmi ogni volta di cancellare i files (non c'è l'opzione inversa: scarica ed elimina dal server)..
    Il pop3 non ha delle protezioni, però..?
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Originariamente inviato da Gionnico
    Quindi con imap4 dovrei preoccuparmi ogni volta di cancellare i files (non c'è l'opzione inversa: scarica ed elimina dal server)..
    Il pop3 non ha delle protezioni, però..?
    Ovvio che puoi anche eliminarli dal server.
    Protezioni riguardo cosa?
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  7. #7
    Originariamente inviato da Gionnico
    Quindi con imap4 dovrei preoccuparmi ogni volta di cancellare i files (non c'è l'opzione inversa: scarica ed elimina dal server)..
    Il pop3 non ha delle protezioni, però..?
    Ti riferisci alla connessine criptata?
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Gondor
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    2,722
    Titolo modificato
    File reality.sys corrupted
    Reboot universe? y/n
    Non arrabbiarti. Tanto un giorno il mondo farà a meno di te

  9. #9
    Originariamente inviato da Misterxxx
    Ovvio che puoi anche eliminarli dal server.
    Protezioni riguardo cosa?
    Ma in modo automatico?

    La protezione sulle firme, connessioni criptate ecc (non ne so molto)..
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  10. #10
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.