Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887

    sessionState in Web.Config

    Qualcuno sa di preciso cosa specificano i parametri in grassetto, nella seguente configurazione della sessione in Web.Config ?

    codice:
        <sessionState 
                mode="InProc"
                stateConnectionString ="tcpip=127.0.0.1:42424"
    	    sqlConnectionString ="data source=127.0.0.1;Trusted_Connection=yes"
                cookieless="false" 
                timeout="60" />
    Credo che siano parametri per la connessione allo stesso server dove risiede l'applicazione, per gestire l'oggetto session, giusto ?

    Sto modificando il timeout e non so se lasciarli li' o meno...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Questa impostazione viene usata quando vuoi salvare lo stato della sessione su un altro server oppure addirittura su un server sql.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    Se mode="InProc" sono parametri che non servono
    Se usi SqlServer oppure la memorizzazione fuori dal processo per archiviare le sessioni allora devi configurarli

  4. #4
    come detto viene utilizzato per la condivisione dello stato di sessione in ambienti enterprise o in webfarm.

    Nel caso di utilizzarlo devi prima configurare i database per supportare tale operazione.

    Per configurazione del database intendo l'esecuzione di uno script .sql presente all'interno della directory del .NET Framework.

    Una volta che è stato creato il database, è possibile collegarlo attraverso quei parametri da te indicati.

  5. #5
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    codice:
    mode="Off|InProc|StateServer|SQLServer"
    mi è piu' chiaro, ora. Non ho bisogno di settarli, quei parametri, in quanto lo stato della sessione è memorizzato localmente.

    Approfondendo il caso di "SqlServer", come dicevano il buon Jc ed il buon edaje, ho scoperto che il file .SQL si chiama "InstallSqlState.sql" (<Drive>:\Windows\Microsoft.NET\Framework\versione ) ed installa :

    - un nuovo database, ASPState
    - una tabella nel database TempDB, chiamata ASPStateTempApplications.

    Correggetemi se sbaglio. Thanks to all

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    Esatto. In quelle due tabelle sono memorizzate le variabili di sessioni. Crea inoltre un job che elimina le sessioni scadute. Deve essere, quindi, attivo il sql agent per far girare tale job

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    se hai il libro di esposito li c'è tutta la procedura.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.