Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: controlli di sicurezza

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    47

    controlli di sicurezza

    Sui parametri che passo tramite GET controllo sempre se:
    per gli integer uso isnumeric() e verifico se superano un certo valore

    per le stringhe, se possibile applico ereg per controllare la sua composizione

    ci sono altri controlli da fare secondo voi?

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    228

    Re: controlli di sicurezza

    Originariamente inviato da Ermac
    Sui parametri che passo tramite GET controllo sempre se:
    per gli integer uso isnumeric() e verifico se superano un certo valore

    per le stringhe, se possibile applico ereg per controllare la sua composizione

    ci sono altri controlli da fare secondo voi?
    dai qualke descrizione in piu su quello ke devi fare...
    che controlli volevi fare??

  3. #3
    generalmente io faccio i seguenti controlli

    Se è testo che non sforino i caratteri massimi e se c'è un limite minimo (tipo il CAP da 5 cifre) che abbiano la soglia corretta di caratteri.

    Se devo ristampare le informazioni in un box pubblico allora sicuramente farò passare la funzione htmlentities(); su tutti i blocchi di testo per evitare che mettano javascript maliziosi o html indesiderato.

    Se è un campo File sicuramente invece metterò il limite di mega concesso da salvare sul database.

    Questi sono i controlli standard.. poi sta alla tua fantasia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.