guarda questo invece:
codice:
//determinare l'output

int n=33;
int& r=n;
cout<<(&r==&n);

//soluzione: 1
sai spiegarmi xchè salta fuori 1??? se c riesci 6 il Dio indiscusso d C++
In questo sito ho trovato la risposta:

"A reference to a variable is another variable (another name) for the same address. References are basically synonyms."

C'è da mettersi le mani nei capelli! In pratica, dichiarando r, hai creato un... sinonimo di n, nel senso che, da quanto ho capito, i riferimenti in C++ si usano come i puntatori ma non lo sono: sono dei veri e propri sinonimi. Con i puntatori avresti due variabili di tipo diverso (n intera, e r puntatore), mentre con i riferimenti hai proprio VVoVe: due nomi per la stessa variabile VVoVe:
Nel tuo caso, quindi, r e n rappresentano la stessa variabile, e quindi hanno lo stesso indirizzo o, se preferisci, indirizzi uguali.

Credo quia absurdum.