io come già detto di cms ne ho provati parecchi, direi quasi tutti quelli proposti in openspurcecms.com
Questo perchè adoro scrivere siti, ma odio creare le interfaccie amministrative per gestirli.
Poichè esigo che i miei siti siano rispettosi delle regole del w3c, siano il + possibile accessibili e navigabili, mi sono limitato a due cms.
Joomla e drupal. Quest'ultimo nella versione che (ad oggi 02/02/06) deve ancora uscire: 4.7; mentre per joomla lavoro con la versione 1.0.5 tabless da me realizzata. Inoltre per joomla è disponibile la beta 3 FAP (for all people)che è molto buona a livello di accessibilità, ma a livello di codice non è perfetta. Ci stiamo lavorando con il gruppo di joomla.
Un esempio di sito realizzato con joomla tabless è: www.amatori2ruote.it
Io penso che questa versione di joomla, ancora da perfezionare, sia la più semplice a livello di apprendimento, di gestione e di utilizzo; permette il rispetto delle regole del w3c, ed è per il momento accessibile rispetto al WCAG priority 1.
Il mio consiglio quindi è di puntare su questa versione e/o controllare su joomla quando verrà resa disponibile la FAP.