Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33

Discussione: [VB6] GIF animate

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    583

    VB6 gif animate

    Ciao
    C'è un sistema per inserire gif animate in "Picture" o in "Image" ?
    rudyF

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    che io sappia no, devi scaricarti qualche controllo ocx di terze parti..
    prova a fare una ricerca..qualcosa troverari sicuramente.
    Jupy

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    583
    Grazie dell'interessamento
    Una ricerca dove?
    Come imposto la ricerca?
    rudyF

  4. #4

  5. #5

    Re: VB6 gif animate

    Originariamente inviato da rudyF
    Ciao
    C'è un sistema per inserire gif animate in "Picture" o in "Image" ?
    rudyF
    Ma il tuo fine ultimo è vedere le animazioni?
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    583
    Si.
    Sto realizzando un programma per bambini speciali con difficoltà nel linguaggio.
    Il programma visualizza un'immagine ferma.
    Il bambino deve dire il nome dell'immagine e se il nome viene capito dal riconoscimento vocale (Dragon Naturally Speaking) si anima.
    Potrei scompattare le varie gif animate e con un loop mostrare l'animazione, ma è un lavoraccio.
    Ho trovato in rete una OCX che mostra le gif animate, devo trovare il modo di adattarlo allo scopo.
    La stessa cosa mi succede con i suoni.
    Eseguire un semplice beep sembra essere complicatissimo.
    Ma perchè ci sono tutte queste difficoltà mentre in VBScript che deriva dal Visual Basic è tutto semplicissimo?
    Ciao rudyF

  7. #7
    Ciao..lo scopo per cui sviluppi questa applicazione è veramente utile, spero che tu lo possa realizzare e per questo sono lieto di darti una mano.

    Per quanto riguarda l'esecuzione di suoni puoi usare la funzione API SndPlaySound (se sono file.wav) altrimenti se sono file.mp3 devi cercare qualche ocx (cmq io ho un modulo di classe per fare ciò..).
    Se invece ti interessa suonare il classico beep devi usare la funzione API Beep: ti permette di specificare tonalità (nel primo argomento) e durata del suono (nel secondo argomento) in millisecondi.
    Se sei interessato e non sai come fare ti posso postare qualche esempio io..

    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    583
    Grazie
    come puoi vedere avevo chiesto la stessa cosa in un altro posto. Spero di non aver commesso una grave infrazione al regolamento.
    Chiedo scusa.
    Ogni suggerimento è ben accetto. Grazie.
    Se il bambino indovina si avvia un suono, mentre se sbaglia un altro.
    Wav, mid o mp3 per me è lo stesso.
    Quello più comodo.
    Grazie ancora
    rudyF

  9. #9
    No..non hai commesso CROSSPOSTING in quanto te hai fatto esclusivamente un paragone tra le due cose che non ti riescono, non hai fatto la solita domanda..Casomai l'errore l'ho commesso io ma non mi ricordavo di aver già risposto.
    Se hai un pò di pazienza ti posto un codice, il problema è che lo devo scrivere ora perchè sul pc non ho niente di pronto, o quantomeno solo parti che interessavano a me..

    ciao

    Per ALKA e l'utente: continuerò l'argomento della musica nell'altro post..ok?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    583
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.