[supersaibal]Originariamente inviato da scimmietta1
se non dici che ecipienti ha non è che possa dirti na cosa per un'altra.. il principio attivo funziona.. magari un po meno perchè se non ha gli ecipienti adatti potrebbe essere degradato.. devi vedere gli ecipienti per e.v che roba è.. [/supersaibal]

Una compressa da mg 125 contiene:

metoclopramide monocloridrato monoidrato mg 10,5 (equivalente a mg 10 di sostanza anidra).

Eccipienti: gomma guar; metilcellulosa, etilcellulosa, silice colloidale idrata, amido di patate, magnesio stearato, pentaeritritolo.


Una fiala (ml 2) contiene:

metoclopramide monocloridrato monoidrato mg 10,5 (equivalente a mg 10 di sostanza anidra).

Eccipienti: sodio metabisolfito, sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili.







Tossicità per somministrazione acuta

DL50 per os (ratto) 1655 mg/kg
DL50 per e.v. (ratto) 60 mg/kg
DL50 per e.v. (coniglio) 30 mg/kg

Tossicità per somministrazione prolungata

Non sono stati osservati fenomeni tossici in ratti in crescita trattati per os con dosi fino a 300 mg/kg/die per 6 mesi. La metoclopramide non presenta proprietà teratogene né capacità mutagene.

Le ricerche cliniche ed epidemiologiche condotte con metoclopramide non hanno dimostrato alcuna associazione tra somministrazione cronica del farmaco e neoformazioni mammarie, che sono state osservate in roditori dopo trattamento prolungato con neurolettici stimolanti la secrezione di prolattina.