Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: POST PHP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    26

    POST PHP

    Un saluto a tutti.
    Vi espongo subito il problema:
    vorrei inviare un array multidimensionale da una macchina che chiameremo "client" ad un altra macchina provvista di webserver che chiameremo "server".

    praticamente vorrei:
    -- CRON sulla macchina "client" chiama una pagina in php da linea di comando che preleva dei dati e li mette in un array.

    -- A questo punto la macchina client fà una chiamata alla pagina ricevi.php locata sul server (www.server.com/ricevi.php)

    -- ecco la domanda è come diavolo faccio a fare un POST dell'array dalla macchina client alla macchina SERVER ?

    In php naturalmente.

    Con il get ci riesco, ma non riesco a passare un array intero.

    grazie Alessio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    prova a vedere se riesci con

    serialize();


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    ..resta sempre il limite massimo di caratteri che possono essere inseriti in una query string..

    Io li spedirei emulando l'HTTP: la sintassi è semplice ed i dati vengono spediti nel corpo della richiesta HTTP in coppie nome=valore.

    Secondo me è la scelta migliore.



    Beh, per la verità c'è anche l'emulazione dell'FTP...

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da mark2x
    ..resta sempre il limite massimo di caratteri che possono essere inseriti in una query string..

    Io li spedirei emulando l'HTTP: la sintassi è semplice ed i dati vengono spediti nel corpo della richiesta HTTP in coppie nome=valore.

    Secondo me è la scelta migliore.



    Beh, per la verità c'è anche l'emulazione dell'FTP...
    guarda che ha chiesto in post...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Appunto:

    Originariamente inviato da mark2x
    Io li spedirei emulando l'HTTP: la sintassi è semplice ed i dati vengono spediti nel corpo della richiesta HTTP in coppie nome=valore.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da mark2x
    ..resta sempre il limite massimo di caratteri che possono essere inseriti in una query string..
    scusa ma non ti seguo, questo secondo te è post?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Quella era la risposta al serialize(): poi come avresti passato i dati?

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    in un campo hidden ad esempio...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Originariamente inviato da gianiaz
    in un campo hidden ad esempio...
    Campo hidden di che, se esegue PHP da shell...

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    uhm...
    in realtà lui non specifica di usare php-cli.

    Con cron puoi richiamare anche lynx passando l'indirizzo web del file php.

    Ciauz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.