è la Clayton l'università in questione....ad ogni modo non si tratta di laurea comprata (almeno non scrivono qui si vendono lauree).....ti danno la possibilità di fare gli esami scrivendo una tesina e inviandola per email....insomma queste cose qui....
si pagano 7500 € per un corso di bachelor e altri 7500 € per un PhD....
tuttavia definirle cartastraccia è un tantino improprio....l'Italia continua ad ostinarsi nel non volerle riconoscere violando alcune norme europee tra l'altro (capirai che novità)....
la Clayton è un'università pubblica riconosciuta negli USA e pertanto la loro laurea vale e come....chiaramente bisogna riconvertirla nell'equivalente italiana e lì l'Italia fa ostruzionismo....
pensate che Ricucci si è laureato lì e di fatto ha il pieno diritto di scrivere Dott. Stefano Ricucci....alla faccia dell'Italia....

Rispondi quotando