Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 66
  1. #1

    problemi mandriva 2006 dopo update

    Ciao,
    Ho eseguito degli aggiornamenti di Mandriva2006Le.
    Al termine ho fatto il riavvio ma sopo aver fatto il login e fatto partire il serverx si ferma e non va avanti, ovvero non carica il desktop.
    Ho pensato che era un problema di Xorg.conf e ho fatto tutti i passi di Xorgconfig ma il risultato non cambia.
    Credo sia invece un problema di KDE ma non mi parte nenche con un'altro desktop (WM Ice?).
    Qualcuno può aiutarmi?

    Stefano
    Non arrenderti MAI !!

  2. #2
    fai la configurazione avviando mcc magari
    se hai installato i driver video reinstallali
    prova a rinominare la cartella .kde
    ( mv .kde kde-old )

    al limite prova a creare un altro utente

    # useradd tuouser -m -G users,wheel,audio,tty -s /bin/bash
    # passwd tuouser

    prima comunque riavvia per assicurarti

  3. #3
    Ciao Andy,
    felice di risentirti, allora la situazione è quets a...
    ho fatto gli aggiornamenti proposti tra i quali c'era kde
    al riavvio si pianta sull'apertura del desktop e l'HD macina di continuo (ma su qualche riavvio invece rimane fermo)
    la scheda grafica penso che vada bene, durante il caricamento di xserver riesco a cambiare la modalità con [ctrl]+[+]
    ho visto che sono anche in rete e le condivisioni funzionano bene.
    Mi manca il desktop !!
    ciao
    Stefano
    Non arrenderti MAI !!

  4. #4
    si prova a rinominare la dir .kde nella home

    spesso le vecchie configurazioni danno problemi con la nuova configurazione e rimuovendola o rinominandola se hai kmail con la posta spesso risolve

    se hai installato i driver nvidia o ati spesso vanno reinstallati perche perde dei collegamenti con glx

    guarda facendo il login da root e partendo con startx se va almeno da root

  5. #5
    Si Andy

    ho fatto tutte le prove e sono riuscito a sbloccare KDE solo con l'immissione del nuovo utente
    ci sono problemi a tornare sul mio utente originale?
    ciao

    Stefano
    Non arrenderti MAI !!

  6. #6
    Andy
    devi sapere che avevo messo l'avvio dell'utente automatico (no login).
    Dopo aver inserito il nuovo utente,controllato che kde parte, ho riavviato il PC....Kde non è partito !!
    Terminato serverx ed entrato come il nuovo utente KDE è partito.
    Ora se con il nuovo utente cerco di entrare nella configurazione del computer, l'applicazione si blocca e si chiude senza arrivare nemmeno a chiedere la password di root

    Risulato entro solo come nuovo utente...no vecchio utente, e nemmeno root

    Il kde si avvia solo con il nuovo utente
    come fare?
    aiutami ti prego

    Ciao
    Stefano
    Non arrenderti MAI !!

  7. #7
    hai rimosso le dir .kde nascoste nelle home di root e del vecchio user ?

    per "configura il tuo computer" dai un
    urpmi -y drak
    e controlla ad esempio che l'agiornamento non ti abbia rimosso qualche pacchetto

    urpmi rpmdrake harddrake harddrake-ui drakconf-themes drakconf drakwizard drakxtools drakxtools-newt

    ti installano i pacchetti che lo compongono
    prova ad avviarlo con il comando

    /usr/bin/mcc

  8. #8
    Ciao Andy
    credo di aver trovato
    quando ho fatto l'update doveva installare la KDE 3.5
    Il nuovo utente che ho aperto ieri e su KDE 3.4
    dunque qualcosa nei pacchetti della 3.5 non ha funzionato

    Ecco secondo me mi trovo con una parte della 3.5 installata e la 3.4 ancora attiva. Un bel miscuglio

    Dici che mi conviene scaricare l'rpm della 3.5 completa ed eseguire l'installazione?

    intanto provo quanto tu mi hai detto

    ciao
    Stefano
    Non arrenderti MAI !!

  9. #9
    Ciao Andy
    allora...
    punto della situazione:
    Utenti: root, stefano (vecchio utente), steve (nuovo utente)

    in console sono andato nella home di root e di stefano e ho rinominato .kde in kdeold (un kde-old esisteva già)

    riavvio ed entro come stefano e il risultato non cambia

    ciao
    Stefano
    Non arrenderti MAI !!

  10. #10
    dipende da dove hai fatto le update

    sul sito delle update ho visto che non c'è kde 3.5
    se hai fatto l'update manuale è normale che faccia pasticci
    i pacchetti mandriva sono un po particolari e difficilmente sopportano manomissioni

    l'unico kde 3.5.1 aggiornabile con urpmi è quello della mandriva coocker

    da dove hai aggiornato ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.